La fecola di patate si ricava essiccando e macinando la patata. E’ composta principalmente da amido e si usa come addensante in pasticceria. La fecola di patate può essere usata per rendere più soffice i dolci ed è utilizzata nelle ricette per celiaci come sostituto della farina.
La torta di mele senza uova e senza burro è un dolce semplice, veloce e leggero, perfetto per chi ha [...]
Il rotolo alla nutella è uno di quei dolci diventati ormai un classico e che, a distanza di anni, ho [...]
La torta sette vasetti ai carciofi è una variante salata del classico dolce che si prepara senza bilancia. Infatti l'unità [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono dei dolci tipici napoletani che si preparano il 19 marzo, per la festa del [...]
La torta 7 vasetti salata è la versione rustica del classico dolce allo yogurt che si prepara utilizzando il vasetto [...]
La cioccolata calda bianca è una ricetta che mi frullava in testa da un po'. Ho sempre preparato la cioccolata [...]
La crostata di frolla montata è un dolce facile e veloce: non c'è bisogno di riposo per l'impasto né di [...]
Chi d'inverno non ha mai desiderato una bella tazza di cioccolata calda densa come quella del bar, magari con un [...]
La caprese bianca al pistacchio è una variante della torta caprese al limone che ho preparato qualche anno fa. L'idea [...]
La coppa malù è un grande classico degli anni novanta, si tratta di un dolce al cucchiaio formato da una [...]