Scagliozzi





25 min

20 min

6
Gli scagliozzi, detti anche scagliuozzi o scagliuzzielli, sono dei triangolini di polenta fritta, che si vendono nelle friggitorie napoletane insieme a crocchè, arancini e tutte le altre fritturine che mi hanno fatto tanta compagnia quando uscivo da scuola al liceo. :D
Gli scagliozzi sono molto semplici da preparare e vi assicuro che uno tira l’altro! I tempi di cottura e la quantità di acqua sono indicative, leggete sempre le istruzioni riportate sulla confezione della polenta! Potete arricchire i vostri scagliuozzi con parmigiano, salumi e formaggi prima di standerli sulla carta da forno per farli raffreddare. :)
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per scagliozzi
- 900 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 150 g di farina gialla per polenta
- pepe
- olio di semi per friggere
io le o assagiate sono buonissimissime ve li consiglio
suggerisco con del lardo, meglio di colonnata, miele o marmellata di ciliegia mmmmmm
è buonissima…se poi sopra metti del gorgonzola è la fine del mondo
se a fine cottura aggiungi pecorino grattato e ciccioli e poi stendi e prosegui come citato è una vera goduria parola di napoletana
Oh, io adoro la polenta! Sopratutto ora, dopo la scoperta dalla celiachia a casa la mangiamo spesso. Deve essere buonissima cosi, la provo siguramente. Poi, se piace anche a Obama!!!!
AH. se t’è piaciuta t’ammazzo.
😀
che brava! fino ad ora ne avevo ignorato l’esistenza..
baciotto
S c a g l i u o z z i ! *_* ehuaheuah, mai sentiti, papà di sicuro invece li conosce!
ottima ricetta, perché ho della farina gialla (anche la mia comprata da mamma!) in ripostiglio da non so quanto tempo.
non ho mai assaggiato la polenta né mi stuzzica, però fritta e in triangolini sodi e così sfiziosi dev’essere appetitosissima!
grazie per l’idea!
buon week-end di San Valentino, banCuoca*
Complimenti…deve essere appetitosa!!!