Lasagna napoletana






1 h e 5 min

40 min

10
La lasagna napoletana è un primo piatto tradizionale che non può mancare tra le ricette di Carnevale, e spesso anche la domenica a pranzo. Come ogni classico, non esiste una ricetta originale, ma ogni famiglia la prepara a modo proprio. Questa è la versione classica che amiamo a casa mia: lasagne ricce, polpettine, uova sode, ricotta e fior di latte.
So che le lasagne possono mettere un po’ di timore reverenziale, ma grazie alle foto passo passo, chiunque sarà in grado di preparare delle lasagne degne di mammà. ;)
Sul sito trovate tante altre ricette di lasagne da provare, da quelle classiche a qualcosa di più originale.
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per le lasagna napoletana
- 500 g di lasagne ricce
- Per le polpette:
- 300 g di carne macinata
- 150 g di pane raffermo
- 1 uovo
- 40 g di parmigiano
- sale
- olio di semi per friggere
- Per la salsa di pomodoro
- 1,5 l di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
- Per il condimento delle lasagne:
- 300 g di fior di latte o provola
- 300 g di ricotta
- 3 uova
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- pepe
ciao Sonia, grazie! <3 puoi bagnarlo anche con l’acqua, senza problemi. Io ho usato solo la mollica perchè in genere il pane napoletano ha la crosta abbastanza dura e spesso ben cotta, e non la preferisco. ma puoi usare tranquillamente anche quella. ^_^
Il pane va per forza bagnato con il latte?
Ma soprattutto: va usata solo la mollica? o posso mettere il pane raffermo nell’ acqua e lo strizzo per bene?
Grazie per Le tue ricette…da anni il mio blog preferito
aehuheaueh ne avrai di lasagne da sfornare allora! 😀
Esattamente come le faceva mia madre! <3 Io mi sono cimentato per la prima volta… E sono contentissimo del risultato… Ora non mi resta che provare le altre ventordici versioni che ci sono sul blog! 😀
ciao sonia! allora, le polpette puoi anche cuocerle in padella o direttamente nel sugo magari, usando una padella larga in modo da non farle sovrapporre e spiaccicare. 🙂 puoi usare crescenza, grana, ricotta, quello che preferisci! forno ventilato per avere la crosticina. ^_^
Ciao elena vorrei provarla. Domanda. Le polpette devo x forza friggerle? Non posso farle in padella? poi alla mia bimba non Piace il formaggio filante che posso usare? Crescenza? grana? Ultima domanda. Forno statico?
tesoro grazie! 🙂