Zuppa di lenticchie
La zuppa di lenticchie รจ uno dei miei comfort food invernali, e ogni volta ne preparo in grandi quantitร per averla poi a portata di mano in freezer. Per la ricetta ho utilizzato le lenticchie secche classiche (non ho avuto bisogno di ammollo), volendo potete usare anche quelle rosse decorticate, diminuendo i tempi di cottura, oppure quelle in scatola. In questo caso vi basterร cuocere per 5 minuti, giusto il tempo di insaporirle, ed occorrerร poca acqua.
Per una zuppa di lenticchie cremosa, potete fare come ho fatto io: a fine cottura, frullate un po’ delle lenticchie, rimettete il composto in padella ed il gioco รจ fatto.
La ricetta รจ anche light, se usate due cucchiai di olio in totale, sono circa 270 kcal per porzione. In genere, per avere un piatto piรน ricco, a metร cottura aggiungo dei broccoli o della zucca a cubetti, cosรฌ da avere anche una dose di verdure.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- 250 g di lenticchie secche
- una carota
- una costa di sedano
- mezza cipolla
- una foglia di alloro
- olio extravergine d'oliva
- sale
1
Pelate la carota e tritatela insieme a sedano e cipolla. |
2
Rosolate le verdure in un pentolino con un po’ di olio. |
3
Aggiungete le lenticchie dopo averle sciacquate |
4
fate insaporire un minuto |
5
e coprite con acqua calda. Aggiungete anche l’alloro. |
6
Fate cuocere per circa 40 minuti, aggiungendo acqua solo se necessario. |
7
Prendete una parte del composto |
8
e frullatelo. |
9
Versatelo in pentola, aggiungete solo ora il sale e cuocete altri 5 minuti. |
|
|
Servite con un filo d’olio. |

Quelle decorticate per quanto tempo devono cuocere ?
In genere cuociono in 15-20 minuti, ma ti consiglio di controllare comunque sulla confezione. ๐