Zuppa di legumi

La zuppa di legumi misti è uno dei miei piatti autunnali preferiti, anche abbastanza light se non si esagera con l’olio. Per la ricetta ho utilizzato dei legumi in scatola che mi fissavano dalla dispensa, il che rende la preparazione molto più veloce. In alternativa potete partire da quelli secchi (qui trovate tutte le informazioni utili per cuocere i legumi secchi).
Potete servire la vostra zuppa da sola, con crostini di pane oppure con dei cereali, come orzo o farro. E se ne fate in gran quantità, potete congelarla in porzioni, per i momenti di panico. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 240 g di fagioli borlotti già cotti
- 240 g di ceci già cotti
- 240 g di lenticchie già cotte
- 1 carota
- mezza cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 spicchhio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- olio extravergine d'oliva
- sale
1
Tritate sedano, carota e cipolla. Rosolate insieme all’aglio ed il rosmarino. |
2
Aggiungete i legumi e fate insaporire qualche minuto. |
3
Coprite con acqua calda e fate cuocere una quindicina di minuti. |
4
Aggiungete il sale ed eliminate l’aglio. |
Servite la vostra zuppa di legumi con crostini di pane. |
mi fa piacere sandro. 🙂
Brava.E’ quello che cercavo.