Torta kinder delice

Ricetta torta kinder delice
di
Video ricette 2023-10-04T11:13:37+02:00
Torta kinder delice

La torta kinder delice è un dolce al cioccolato farcito con crema panna e una glassatura al cioccolato, direttamente ispirato alla merendina kinder delice. L’ho preparata dopo diversi anni per il compleanno di mio fratello, e come sempre ho dovuto portarla con una fetta tagliata. Ma questo è il destino delle torte di compleanno della mia famiglia. :D

Per la farcia e la copertura ho usato la panna vegetale, se usate quella fresca, aggiungete 30g di zucchero a velo prima di montarla e farcire la torta. Per la copertura potete lasciarla neutra.

Se amate questi dolci che nascono dalle merendine, potete dare un’occhiata anche alla torta pan di stelle.

In fondo trovate anche la video ricetta, non perdetevela!

Vi auguro una buona giornata golosauri. :*

Ingredienti per la torta kinder delice
Per la farcia:
Per la copertura:
Come fare la torta kinder delice
Prepaparazione passo 1
1

In una ciotola lavorate zucchero, latte e uova a temperatura ambiente e burro fuso.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete farina, cacao e lievito setacciati.

Prepaparazione passo 3
3

Amalgamate il tutto e versate in una tortiera del diametro di 24 cm, imburrata o rivestita di carta da forno.

Prepaparazione passo 4
4

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 30-40 minuti.

Prepaparazione passo 5
5

Lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla tortiera e tagliatela per ricavare due dischi.

Prepaparazione passo 6
6

Montate la panna (che deve essere ben fredda)

Prepaparazione passo 7
7

E farcite la torta.

Prepaparazione passo 8
8

Chiudete e mettete in frigo mentre preparate la glassa.

Prepaparazione passo 9
9

Tritate finemente il cioccolato.

Prepaparazione passo 10
10

Trasferite in una ciotola e versate la panna bollente.

Prepaparazione passo 11
11

Mescolate fino a scioglierlo ed aggiungete la nutella.

Prepaparazione passo 12
12

Tenete da parte due cucchiaiate di glassa per la decorazione e con il resto ricoprite la torta.

Prepaparazione passo 13
13

Livellate per bene con una spatola.

Prepaparazione passo 14
14

Aiutendovi con una sac à poche, fate le strisce decorative.

Prepaparazione passo 15
15

Mettete in frigo per un’ora prima di servire.

Ed ecco a voi una bella fetta di torta. Date un’occhiata alla video ricetta!

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Varianti: Potete decidere di fare una torta rettangolare, magari nello stampo per plumcake, farcirla e tagliarla in monoporzioni. A quel punto potete glassarle e avrete proprio ldelle piccole kinder delice! :)
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 274 commenti a "Torta kinder delice"

(media voti:5 su 274 commenti)
  1. serena la base è abbastanza umida, magari quando la tagli prendine un pochino e assaggia, se la vuoi più umida puoi bagnarla, a me è piaciuta al naturale. 🙂

  2. Ciao, anzitutto complimenti per le tue ricette! Volevo chiederti se il pan di Spagna non necessita di bagna. A me non piace il risultato asciutto.. grazie in anticipo

  3. io aumenterei di due terzi! 🙂

  4. Ciao Elena. Io ho uno stampo da 26 cm ma per farlo uscire bello alto il dolce devo raddoppiare le dosi?

  5. grazie pina! 🙂

  6. L’ho fatta… davvero buona e soffice!

  7. grazie valentina! 🙂

  8. Buono è Semplice!!!! 🙂

  9. ciao pina! puoi aumentare le dosi di un terzo, oppure, se la vuoi più alta, di due terzi! 🙂

  10. Ciao io ho uno stampo da 28 cm come devo fare con le dosi?

  11. rossella io dimezzerei! 🙂

  12. Ciao Elena, sono molto curiosa di provare la tua ricetta.. ho però una tortiera da 17, devo dimezzare tutte le dosi?oppure posso diminuirle anche solo di un quarto per renderla più doppia? Grazie!

  13. grazie helena! 😀

  14. BUONO E SEMPLICE !!!!

  15. claudia forse la cerniera non si chiude più ermeticamente (parli di quella a cerniera immagino!). io a volte chiudo un foglio di carta da forno tra il fondo e la cerniera, per fare spessore. 🙂

  16. Ciao, l’ho fatta 2 volte e due volte l’impasto è uscito fuori dalla tortiera perché? forse perché troppo liquido l’impasto?

  17. grazie a te barbara! 🙂

  18. Ciao, ormai è il mio cavallo di battaglia !!! la faccio sempre per i bambini e piace tantissimo.
    In mezzo ci metto anche della nutella. Superlativa. Grazie

  19. ciao monica, io non l’ho bagnata! ^_^

  20. Ciao voglio preparare questa torta per il compleanno di mio figlio e ti volevo chiedere se devo preparare anche una bagna o è morbida anche cosi’? Grazie

TOP