Tiramisu’ al limoncello
 
                  
               Il tiramisu’ al limoncello è stata la torta di compleanno che ho preparato per mio padre. :) Ogni anno arrivata di questo periodo fa molto caldo, e il mio unico desiderio è preparare dolci freschi. Così ogni anno sto prendendo l’abitudine di preparare torte di compleanno al tiramisu’. :)
Il tiramisu’ al limoncello è un’altra delle ricette che mi avete chiesto, e state diventando davvero tantissimi! :D Si tratta di un dolce senza uova CRUDE, ho pensato che magari sarebbe diventato troppo pesante e con un sapore predominante, per un dolce al limone. :)
Un piccolo accorgimento: se non trovate la panna di latte (quella che solitamente sta nel banco frigo , non zuccherata), ma solo la panna da montare vegetale classica, togliete 20-30g di zucchero dalla farcia. ;)
- 300 g di savoiardi
- 150 ml di limoncello
- 200 ml di latte freddo
- 500 g di mascarpone
- 200 ml di panna di latte
- 150 g di zucchero
- 50 g di cioccolato bianco a scaglie
- 3 cucchiai di limoncello
- buccia di limone per decorare
|   1 
 Mescolate il latte ed il limoncello per la bagna. |   2 
 In una ciotola lavorate mascarpone, zucchero e limoncello. Aggiungete la panna montata. | 
|   3 
 In uno stampo a cerniera del diametro di 24cm mettete uno strato di savoiardi e bagnateli con latte e limoncello. |   4 
 Versate metà della farcia e spolverate con metà delle scaglie al cioccolato. | 
|   5 
 Coprite con uno strato di savoiardi e bagnateli. |   6 
 Coprite con altra crema al mascarpone (io ne ho conservata un po’ per decorare!) e spolverate con scaglie di cioccolato. | 
| 
 Decorate a piacere il vostro tiramisu’ al limoncello! :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
ciao tonia, cambia poco, puoi anche non modificare nulla! ^_^
E se uso.la panna dolce quanto zucchero devo mettere?
maria grazia io preferisco i savoiardi! il peso non so se è lo stesso, cmq nel dubbio io ne comprerei un paio di confezioni! 😀
Ciao Elena, volevo fare questo tiramisù per portarlo a cena da amici ma ho un dubbio. Meglio usare i pavesini o i savoiardi? E nel caso decidessi per i PAvesini le dosi sono sempre 300gr? Grazie per queste fantastiche ricette 🙂