Tartare di tonno

La tartare di tonno fresco è una ricetta semplice da realizzare ma allo stesso tempo gourmet. E’ uno dei pochi modi in cui mangio il pesce crudo e ogni volta mi diverto a condirla in tanti modi diversi. In questo caso ho fatto una tartare con il pesto e un’altra con avocado, perchè mi piaceva il contrasto con il rosso del tonno. Magari per un antipasto freddo originale, potete preparare delle porzioni piccole, appoggiate su un cucchiaio, e insaporire ognuna in modo diverso: con succo di arancia, con un mix di agrumi, con salsa di soia e avocado (per chi ama il giapponese ;) ), mango, pistacchi o anche solo buccia limone grattugiata. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Nei prossimi giorni vedrete anche quella al salmone. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 200 g di tonno fresco
- 1 avocado piccolo
- 1 cucchiaio di pesto
- olio extravergine d'oliva
- sale
1
Prendete il tonno, |
2
tagliatelo a fette spesse un cm |
3
e poi a cubetti. Se preferite, potete tagliarlo anche a pezzi più piccoli. |
4
Dividete in due ciotole, un terzo da una parte e due terzi dall’altra. Nella parte più abbondante aggiungete il pesto. |
5
Condite l’altra con sale e olio. |
6
Pulite l’avocado tagliandolo a metà ed eliminando l’osso e la buccia. Tagliatelo a cubetti. |
7
Prendete due coppapasta del diametro di 7-8 cm e metteteli nel piatto da portata. In uno mettete l’avocado e schiacciate leggermente. |
|
Aggiungete il tonno condito solo con sale e olio sul salmone, quello più abbondante nell’altra cerniera. Pressate un po’ con un cucchiaio. Sollevate le i coppapasta e servite. |
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *