Spiedini di gamberi
                  
               Gli spiedini di gamberi sono un secondo di mare sfizioso e molto veloce da preparare. E’ anche abbastanza versatile perchè potete preparare una marinata diversa ogni volta, a seconda dei vostri gusti. In questo caso ho scelto gli ingredienti di base del mojito, ma altre idee possono essere anche succo d’arancia e rosmarino, del semplice limone e prezzemolo o ancora, per una versione etnica, curry e latte di cocco. Potrete davvero accontentare tutti. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Pulite i gamberoni eliminando la testa, il carapace ed il filamento nero lungo il dorso.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 In una ciotola mettete il succo e la buccia del lime ed il rum.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Aggiungete i gamberi e fateli marinare un’ora, in frigo.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Tenete da parte la marinata e passate i gamberi nella farina  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 eliminando quella in eccesso aiutandovi con un setaccino.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Assemblate gli spiedini.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Scaldate un po’ d’olio  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 ed adagiatevi gli spiedini. Assicuratevi prima di tutto ciò, che la padella possa contenerli senza problemi. :D  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Coprite con un coperchio e fate cuocere 2-3 minuti per lato.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Una volta pronti, sollevate gli spiedini e versate nella padella la marinata con la menta. Fate cuocere un paio di minuti a fiamma viva, mescolando, fino a che il sughetto non si sarà ridotto di volume e diventato denso.  | 
| 
							
								
								 
 Servite i vostri spiedini di gamberi con il fondo di cottura.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *