Gamberi croccanti
 
                  
               I gamberi croccanti avvolti nella pancetta, sono una ricetta facile e veloce da preparare, ideale se state preparando una cena di pesce e non avete molto tempo da dedicare all’antipasto. Potete avvolgere in anticipo i gamberi nella pancetta e conservarli in frigo fino al momento di cuocerli. Io ho scelto di farli in padella, sfumandoli con un po’ di vino bianco, se volete potete cuocerli in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 10 minuti (il tempo di rendere la pancetta croccante). Cercate di trovare gamberi belli grandi, quasi dei gamberoni! :)
La prossima volta che li faccio, nell’olio ci metto anche un bel rametto di rosmarino, che secondo me ci sta benissimo! :D
Vi auguro un buon week end golosauri! ^_^
- 15 gamberi grandi
- 150 g di pancetta a fette
- 1 spicchio d'aglio
- 50 ml di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
|   1 
 Prendete i gamberi, togliete la testa ed eliminate il carapace, se ci riuscite lasciate giusto la parte finale. Togliete anche il filettonero sul dorso. |   2 
 Prendete la pancetta ed avvolgete i gamberi. | 
|   3 
 In una padella rosolate uno spicchio d’aglio con poco olio ed aggiungete i gamberi. |   4 
 Rosolateli qualche minuto, fino a che la pancetta non risulterà croccante, e girateli. Fate rosolare anche l’altro lato ed aggiungete il vino bianco. | 
| 
 Appena il vino bianco sarà evaporato, servite i vostri gamberi croccanti! :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
un pochino sì, cosi’ non si seccano! 🙂
Ciao Elena…se li faccio al forno devo mettere il vino?
grazie giuseppe! 🙂
SICURAMENTE BUONI IN QUANTO SPESSO E VOLENTIERI RIVESTO GLI INGREDIANTI CON LA PANCETTA A FETTE
grazie luciano!
anna ne sono felicissima! 😀
Cara Elena,li ho preparati mettendo il rametto di rosmarino ,come hai suggerito….bontà divina….saporitissimi,buonissimi…davvero buoni!
penso che siano ottimi li provero’ appena possibile