Quinoa con verdure

La quinoa con verdure può essere una bella idea per un bel pranzo estivo da preparare in anticipo; visto che a me piace molto, ne ho fatto doppia porzione ed ecco che il pranzo per due giorni era già pronto. Per chi non la conoscesse, la quinoa è un ingrediente che a prima vista ricorda il cous cous, ma in realtà appartiene alla famiglia degli spinaci, non dei cereali. E’ più proteica rispetto amolti cereali ed è naturalmente priva di glutine.
Una volta era molto difficile da trovare, ma oggi la si vede spesso negli scaffali dei supermercati, quindi se vi va di provarla, iniziate con qualcosa di semplice, magari proprio la ricetta di oggi. Per una versione vegana, potete sostituire la feta con del tofu a pezzetti, se vi piace. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
1
Lavate per bene le verdure ed asciugatele. |
2
Pelate carota e patata e tagliatele a cubetti. Tagliate a cubetti la melanzana. Eliminate l’estremità dei pepeperoncini, togliete i semini e tagliate a pezzetti. |
3
In una padella rosoalte la cipolla. |
4
Aggiungete le verdure ed un po’ di sale. Fate rosolare un paio di minuti, aggiungete una tazzina d’acqua e chiudete con un coperchio. |
5
Fate cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sciacquate la quinoa. |
6
Cuocetela in abbondante acqua salata fino a che non risulterà cotta (alla vista la quinoa risulterà aperta e se assaggiate non dovrà essere croccante). |
7
Scolatela ed aggiungetela alle verdure, insieme al basilico ed un po’ di pepe. |
8
Infine aggiungete la feta a cubetti. |
Servite la vostra quinoa con verdure sia calda che fredda! :) |
antonella grazie! 😀
isa sìsì, anche io ci rimasi quando lo scoprii! cmq come tutte le cose che “vanno di moda”, il loro costo aumenta, in questo caso in maniera sproprositata. Questa che ho in casa è un residuo di un regalo che mi è stato fatto, anche perchè piace solo a me quindi non la preparo spesso!
lili credo si possa cuocere in entrambi i modi, un po’ come il riso! dipende dall’effetto che vuoi avere, se più compatto, o più tipo insalata. Io trovo questo metodo piu’ veloce! 😀
Oggi ho cucinato la quinoa con le verdure con la tua ricetta. Gustosissima. Grazieee.
Ma davvero non è un cereale la quinoa?Sai che non lo sapevo?Io l’ho mangiata una sola volta sotto forma di hamburger con zucchine ma si trattava di un piatto pronto e non mi ha conquistato granchè.forse a causa della precotto.magari la prova anche se so che non è economica ed in una famiglia di quattro persone si sente
wow, buona! ho provato anch’io a farla diverse volte e ora mi sorge un dubbio. Sulla confezione che di solito acquisto (tra l’altro: accidenti, quanto è cara! 6 euro mezzo chillo!) si dice di pesare la quinoia e mettere il doppio di acqua e di farla cuocere fino a quanto asciuga. Il risultato è quindi un po’…risottato! ho visto che invece tu la metti in abbondante acqua e poi la scoli. e la fai cuocere molto di più. Hai qualche info o news a riguardo?
ciaoooooooo