Risotto al pomodoro

Ricetta risotto al pomodoro
di
Risotti 2018-01-23T20:04:23+01:00
Risotto al pomodoro

Il risotto al pomodoro è un primo piatto semplice ma saporitissimo, specie se, come me, avete la fortuna di usare delle passate di pomodoro fatte in casa. Questa ricetta rientra perfettamente nei risotti estivi, belli freschi e delicati, senza ingredienti pesanti. Se però fate parte dei golosauri, potete aggiungerci della mozzarella filante a fine cottura, sarà la gioia dei più piccoli. :D

Visto che non è ancora periodo di pomodori, ho preferito usare la passata, se invece ci troviamo in piena stagione estiva, potete utilizzare i pomodorini freschi, da aggiungere a inizio cottura, magari dopo averli spellati. Mi sembra anche un’ottima idea se vi avanza del sugo di pomodoro cotto oppure se avete aperto una passata e non l’avete utilizzata tutta. :)

Vi auguro una buona giornata!

Ingredienti per il risotto al pomodoro
Come fare il risotto al pomodoro
Prepaparazione passo 1
1

In una padella rosolate la cipolla.

Prepaparazione passo 2
2

Aggiungete il riso e fatelo tostare un minuto circa.

Prepaparazione passo 3
3

Aggiungete la passata di pomodoro e fate insaporire il riso un paio di minuti.

Prepaparazione passo 4
4

Aggiungete il brodo vegetale caldo un po’ alla volta, aspettando che sia stato assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Aggiungete anche un po’ di sale.

Prepaparazione passo 5
5

Quando il riso sarà cotto, spegnete ed aggiungete il parmigiano ed il basilico.

Servite il vostro risotto al pomodoro decorandolo con un bel pomodorino e qualche foglia di basilico.

Come conservare: Da consumare al momento.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 4 commenti a "Risotto al pomodoro"

(media voti:5 su 4 commenti)
  1. grazie vincenzo! ^_^

  2. Brava, semplice e gustoso.

  3. anche io lalla! 😀

  4. …mi hai fatto venire voglia…adoro i piatti così semplici!

TOP