Pizza con zucchine e guanciale

Ricetta pizza con zucchine e guanciale
di
Pane e pizze 2025-07-07T10:12:18+02:00
Pizza con zucchine e guanciale

Il sabato è giornata di pizza, e per me pizza significa almeno 3-4 gusti diversi! Qualche giorno fa mi sono data alla pazza gioia: margherita, pomodorini e aglio, patate cipolle e rosmarino e per concludere, zucchine e guanciale. :D Le dosi che vi do sono per una teglia da forno grande, anche se in foto vedrete che ne ho farcita solo metà.

Se volete, potete sostituire il guanciale con dei gamberetti già puliti, che potete mettere sulla pizza quando aggiungete la provola. A voi la scelta! :D

Spero di avervi dato un’idea simpatica per stasera, miei cari golosauri! :)

Ingredienti per la pizza con zucchine e guanciale
  • 500 g di farina
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero
  • 20 g di sale
  • 15 g di olio extravergine d'oliva
Per il condimento:
Come fare la pizza con zucchine e guanciale
Prepaparazione passo 1
1

Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Fate riposare un paio di minuti e vedrete che inizierà a formarsi una schiumetta in superficie, segno che il lievito è attivo.

Prepaparazione passo 2
2

Setacciate la farina e mescolatela con il sale. Disponete a fontana e mettete al centro l’acqua con il lievito e l’olio.

Prepaparazione passo 3
3

Impastate il tutto per qualche minuto e alla fine trasferite la pasta per pizze su un piano infarinato. Continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risultasse troppo appiccicoso, potete aggiungere un paio di cucchai di farina.

Prepaparazione passo 4
4

Prepaparazione passo 5
5

Coprite e lasciate lievitare un paio d’ore (fino a raddoppiamento di volume). Se dopo due ore non fosse raddoppiato, coprite e lasciate riposare ancora.

Prepaparazione passo 6
6

Stendete l’impasto sulla teglia da forno, unta con un po’ d’olio e lasciate lievitare un’altra ora.

Prepaparazione passo 7
7

Spennellate con un po’ d’olio e cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per circa 20 minuti.

Nel frattempo grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi, tagliate la provola a cubetti

Prepaparazione passo 8
8

ed il guanciale a fettine.

Prepaparazione passo 9
9

Togliete la pizza dal forno

Prepaparazione passo 10
10

e coprite con le zucchine, sale, olio e parmigiano.

Prepaparazione passo 11
11

Mettete in forno altri dieci minuti, dopodichè aggiungete la provola.

Prepaparazione passo 12
12

Infornate 5 minuti e aggiungete il guanciale.

Mettete in forno un paio di minuti e servite la vostra pizza con zucchine e guanciale! :)

Come conservare: Da consumare in giornata.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 6 commenti a "Pizza con zucchine e guanciale"

(media voti:4 su 6 commenti)
  1. Ciao Elena, grazie per questa ricetta! Sai che da poco ho scoperto quanto sono buone le zucchine?????!!!! Quanto tempo perso 😉 Scusami, 2 domande. Le dosi delle zucchine che hai riportato sono per metà teglia o per 1 teglia intera?
    Se avanza, e ripeto se avanza ;-), non va bene per il giorno dopo? Dici che riscaldando non va bene?
    Grazie!!!! ciao Liliana

    • ciao Liliana! le dosi sono per una teglia intera, se avanza ovviamente si può mangiare anche il giorno dopo, sarà solo meno soffice. ^_^

  2. pizza con le zucchine?! CHE BUONA! Elena, posso farti un interrogatorio per favore? 🙂
    -le misure della teglia
    -volendo fare l’intera teglia, raddoppio le dosi che hai indicato, giusto?
    -secondo te se uso solo zucchine e provola, è ok? non posso usare né guanciale nè gamberetti.
    Grazie! buona serata Monica

    • ciao monica! Le dosi dell’impasto sono per la leccarda del forno, quindi viene una teglia intera grandezza forno. secondo me zucchine e provola è buonissima. ^_^

  3. mariagrazia bella, anche per me la pizza, come è è, è sempre buona! 😀

  4. Buongiorno Ele… sto spulciando con attenzione le ultime ricette che purtroppo per una questione o per l’altra mi sono persa… e questa mi piace molto… e poi la pizza alta o bassa, morbida o croccante, dolce o salata è buona sempreeeee.. le zucchine sulla pizza mi mancavano ma domani sicuramente proverò questo abbinamento o meglio io userò zucchine provola e prosciutto 🙂 … peccato che non possa già sperimentare sta sera.. 😛
    un bacio
    Maria Grazia

TOP