Pasta con cipolle e pangrattato
Dopo una sfilza di dolci, ecco finalmente un primo, e che primo! Chi mi conosce sa del mio amore per le cipolle, ecco perchè tanto entusiasmo in un primo. :D
La ricetta è presa da un libro, anche se ho diminuito le dosi di vino. :)
- 320 g di pasta corta
 - 300 g di cipolle
 - 40 g di pangrattato
 - 2 spicchi d'aglio
 - 40 ml di vino bianco
 - peperoncino
 - olio extravergine d'oliva
 - origano
 - sale
 
| 
                                        
                                             1 
                                        
                                        
 In una padella far soffriggere le cipolle tagliate a listarelle e gli spicchi d’aglio.  | 
                                        
                                             2 
                                        
                                        
 Aggiungere il pangrattato e far rosolare per qualche minuto.  | 
| 
                                        
                                             3 
                                        
                                        
 Quando le cipolle iniziano a restringersi, sfumare col vino bianco e aggiungere il sale e l’origano. Cuocere la pasta in acqua salata e saltarla in padella.  | 
| 
					                                        
					                                             
 E servire con una spolverata di origano e di peperoncino.  | 
					                                

									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
luana la prossima volta, quando scoli la pasta, conserva un mestolino di acqua di cottura da aggiungere al sughetto e poi ci salti la pasta! 🙂
ciao elena ho fatto oggi qt ricetta pero mi e’ venuta asciutta come mai?forse dovevo mettere più vino bianco?baci luana ps:aspetto una tua risp.
grazie a te anna! 🙂
Ciao! Ho provato proprio oggi a pranzo questa tua ricetta perchè mi son ritrovata con delle cipolle e volevo fare una pasta, allora ho trovato questa e il risultato è stato ottimo! Non avevo peperoncino in polvere, ma solo fresco, quindi l’ho fatto rosolare nell’olio con le cipolle e l’aglio. E’ davvero molto appetitosa! Grazie!
grazie mille giuliana! 🙂
Oggi che non ho molto tempo e idee la proverò senz’altro, grazieeee x tutte le cose buone che fai e x come le spieghi :))
grazie a te bernadette! 😀
l’ho appena fatta e non so il perchè mi è venuta trp secca, ma ho aggiunto un pò d’acqua della pasta e il sapore è davvero molto buono… spero che piaccia anche a mio marito… grazie le tue ricette sono davvero favolose.. adesso non cucino sempre le solite cose e mio marito ne è felice…
grazie giovanna. 🙂
Appena provata, un sacco buona, complimenti! =)
grazie ragazze. 🙂
rieccomi…..pronta,mangiata e mi auguro,gia’ digerita!!!!…. complimenti x le varie ricette,ma quesra ke l’ho provata,è davvero buona!!!!….e sopratt,mio marito nn si è lamentato!!!!ciao,grazie,alla prossima