Pasta al forno con peperoni e salsicce
 
                  
               Avete presente quando vi viene voglia di una pasta bella porcellosa, in barba all’estate, al caldo e alla prova costume? A me è successo più o meno così, ed ho preparato questa pasta al forno con peperoni, salsicce e la mia amata besciamella. So che non è un piatto propriamente estivo, ma d’altronde neanche la parmigiana dovrebbe esserlo, eppure è proprio in questo periodo che si prepara. :D Magari potete farla per il pranzo della domenica, dove tutto è concesso. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 320 g di pasta
- 500 g di peperoni
- 250 g di salsicce
- 400 ml di besciamella
- 150 g di mozzarella
- 50 ml di vino bianco
- mezza cipolla
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine d'oliva
- sale
|   1 
 Pulite i peperoni eliminando il torsolo, i semini ed i filamenti interni. Tagliate a listarelle. |   2 
 In una padella rosolate la cipolla. | 
|   3 
 Aggiungete la salsiccia sbriciolata. |   4 
 Dopo un paio di minuti, sfumate con il vino bianco. | 
|   5 
 Quando sarà evaporato aggiungete i peperoni ed un po’ di sale. |   6 
 Coprite e fate cuocere 15-20 minuti. | 
|   7 
 Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela qualche minuto prima che sia cotta e mescolatela con il condimento, la mozzarella a cubetti e metà della besciamella. |   8 
 Trasferite in un’unica pirofila o in 4 tegamini. | 
|   9 
 Coprite con la besciamella ed aggiungete il parmigiano ed un filo d’olio. | |
| 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a180° per 15-20 minuti. Lasciate intiepidire prima di servire. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *