Girelle di lasagne
                  
               Le girelle di lasagne sono un’idea diversa dal solito per presentare le vostre lasagne, magari proprio per il giorno di Carnevale. :D Invece di fare i classici strati, potete arrotolare la pasta con dentro il ripieno, magari facendovi aiutare dai bambini! :) Ho scelto l’accostamento ricotta e funghi, ma potete aggiungere anche del prosciutto a fette, oppure farne una versione ricotta e spinaci, o perchè no? A base di pesce!
Visto che a Natale il mio compagno mi ha regalato la macchina per la pasta, ho deciso di fare io le lasagne; se invece andate sempre di corsa, in commercio si trovano le sfoglie già pronte, nel banco frigo. :D
Questa è un’idea che si va ad aggiungere al mio menu di Carnevale! E voi, cosa preparerete di buono? :)
Buona giornata gnammettine e golosauri! :D
- 200 g di farina
 - 2 uova
 
- 50 g di funghi secchi
 - 500 g di ricotta
 - 150 g di scamorza
 - parmigiano grattugiato
 - burro
 - olio extravergine d'oliva
 - 1 spicchio d'aglio
 - sale
 - pepe
 
- 500 ml di passata di pomodoro
 - 1 spicchio d'aglio
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Setacciate la farina, disponete a fontana e mettete al centro le uova.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Iniziate a lavorare le uova, incorporando poco alla volta la farina.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 A metà lavorazione dovreste un impasto abbastanza compatto.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Continuate ad impastare incoporando la farina poco alla volta, fino ad ottenere un panetto bello liscio. Avvolgete nella pellicola e lasciare riposare per mezz’ora a temperatura ambiente  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 In una pentola rosolate uno spicchio d’aglio.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Togliete l’aglio ed aggiungete la passata di pomodoro ed un po’ di sale.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Fate cuocere a fiamma media una quindicina di minuti, con il coperchio semi spostato e girando di tanto in tanto. Mettete i funghi in ammollo seguendo le istruzioni sulla confezione, io li ho lasciati in acqua tiepida per venti minuti. In una padella rosolate uno spicchiod ‘aglio. Aggiungete i funghi, dopo averli sciacquati.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Fateli saltare 5-10 minuti, aggiungendo un pochino di sale. Lasciate intiepidire ed aggiungete la ricotta, il pepe, il parmigiano e se necessario un altro po’ di sale.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Stendete la pasta con un matterello o con la macchina per la pasta fino ad ottenere uno spessore di un paio di millimetri. Io ho ricavato 4 sfoglie come quelle che vedete in foto.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Cuocete una sfoglia per volta in acqua salata, alla quale avrete aggiunto un po’ d’olio per non far attaccare la pasta. Ci vorrà circa un minuto!  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Sollevatela delicatamente e lasciate intiepidire.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Stendete uno strato di ricotta e funghi ed aggiungete la scamorza tagliata a cubetti.  | 
                                        
                                             
                                            13 
                                        
                                        
 arrotolate  | 
                                        
                                             
                                            14 
                                        
                                        
 e tagliate delle girelle di circa 3-4 cm di larghezza.  | 
                                        
                                             
                                            15 
                                        
                                        
 In una pirofila mettete un po’ di sugo di pomodoro  | 
                                        
                                             
                                            16 
                                        
                                        
 e adagiate le girelle. Spolverate con del parmigiano e mettete un fiocchetto di burro su ogni girella. Con le mie dosi mi sono venute due teglie come quelle in foto! :)  | 
| 
							
								
								 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 10 minuti, dovrete solo farle imbiondire. Ed ecco le mie girelle di lasagne! :D  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
figurati! ^_^
grazie! ripensadoci avevo usato lo stesso condimento delle lasagne a strati…proverò seguendo il tuo consiglio… a presto! 🙂
ciao stefania! credo che dipenda dal quanto il ripieno sia compatto! se è abbastanza sodo, non colerà giù. cmq se vuoi per sicurezza ci puoi aggiungere anche un uovo, in modo che in cottura aiuti a rapprendersi! 🙂
CIAO! ho già provato a fare queste girelle qualche tempo fa…erano su un altro blog di cucina…disastro…. tutto il sugo è colato sul fondo mentre si cuocevano e il risultato è stato una girella tutta secca e uno strato di ripieno solo sul fondo… dov’è il trucco? mi piacerebbe riprovare….
grazie
Stefania