Fagottini funghi e gorgonzola
                  
               I fagottini di funghi e gorgonzola sono uno sfizioso antipasto molto saporito; per me è stata una di quelle idee di riciclo perchè avevo un po’ di crema di patate che mi avanzava ed ho deciso di provare a fare dei rusticini. Il risultato è stato splendido perchè ad ogni morso si avvertiva questa cremosità patatosa arricchita dal gorgonzola e i funghi.
Il formaggio gorgonzola o lo si ama o lo si odia, nel caso appareniate alla seconda categoria, potete sostituirlo con dell’asiago o della fontina. :) Per una versione vegana potete semplicemente togliere i formaggi e magari aggiungere un bel trito di rosmarino, tanto la pasta sfoglia che si trova in commercio è quasi sempre a base vegetale.
Vi auguro una buona domenica golosauri!
- 1 rotolo di pasta sfoglia
 - 250 g di funghi chiodini
 - 150 g di patate
 - 80 g di gorgonzola
 - 1 spicchio d'aglio
 - 1 cipolla piccola
 - parmigiano grattugiato
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 - pepe
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Tagliate le patate a cubettie rosolatele insieme alla cipolla per qualche minuto.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Copritele con acqua e cuocete una ventina di minuti. Appena le patate risulteranno morbide spegnete, lasciate intiepidire e frullate (insieme all’acqua di cottura) fino ad ottenere una cremina.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte. In una padella rosolate uno spicchio d’aglio ed aggiungete i funghi, dopo averli puliti con un panno umido. Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere una decina di minuti. Spegnete e lasciate intiepidire.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Srotolate la pasta sfoglia e ricavatene 8 triangolini. Spalmate un po’ di crema di patate. Aggiungete i funghi ed il gorgonzola.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Piegate la punta del triangolo e fissatela alla base.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Spolverate con un po’ di parmigiano grattugiato.  | 
| 
							
								
								 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 15 minuti e servite i vostri fagottini funghie gorgonzola.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
grazie mille ragazzi! 🙂
Grazie Elena
per te saranno gli ennesimi complimenti,ma te li dobbiamo fare anche noi.
Le tue ricette sono semplici, geniali, gustosissime e veloci,le stiamo sperimentando.
ciao
carlo e lidia