Torta salata patate e mortadella
                  
               La torta salata patate e mortadella è un’idea salva cena facile facile, nonchè una ricetta svuota frigo di quelle che piacciono a noi. La si può preparare in anticipo e, se avanza, per il pranzo del giorno dopo è perfetta.
Io ho utilizzato la mortadella a fette, ed ho quindi tagliato anche le patate a fettine. Se preferite potete tagliare entrambi gli ingredienti a cubetti e procedere poi come da ricetta. In qualsiasi modo decidiate di farla, il risultato è sempre garantito.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- un rotolo di pasta sfoglia
 - 400 g di patate
 - 200 g di mortadella
 - 2 uova
 - parmigiano grattugiato
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 - pepe
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Sciacquate le patate, sbucciatele  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 e tagliatele a fette spesse circa mezzo cm.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Lessatele per 5-10 minuti, fino a che non risulteranno morbide, ma senza sfaldarsi.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Lasciatele raffreddare.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Nel frattempo tagliate la mortadella a listarelle.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Mescolatela con le patate, sale e pepe.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Aggiungete le uova sbattute e mescolate  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Prendete uno stampo a cerniera del diametro di 24cm, mettete la carta da forno e foderate con la pasta sfoglia. Bucherellate la base con una forchetta.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Versate il ripieno  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 e aggiungete parmigiano ed un filo d’olio.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30 minuti circa.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Lasciate raffreddare prima di togliere dalla teglia  | 
| 
							
								
								 
 e servire.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *