Cake ai peperoni

Ieri pomeriggio ho preparato il cake ai peperoni: un rustico con un profumino inebriante, non facevo altro che andare vicino al forno e fare strani mugolii mentre aspiravo profondamente. :D
Se non vi avessi ancora convinti, pensate che questo cake ai peperoni si prepara in poco tempo, non ha bisogno di lievitare, lo si puo’ preparare il giorno prima ed è facile da tagliare. E ovviamente ha un gusto strepitoso! :) E vi potete fidare perchè sto scrivendo mangiandone una fetta! ;)
- 800 g di peperoni
- 100 g di olive denocciolate
- uno spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva per saltarei peperoni
- 3 uova
- 125 g di farina 00
- 125 g di farina 0
- 15 g di lievito istantaneo per torte salate (15g corrispondono ad una bustina)
- 40 g di olio extravergine d'oliva
- 90 g di latte
- 150 g di formaggio filante (io ho usato il galbanino)
- 30 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
![]() 1
Tagliate i peperoni a metà. Eliminate il gambo, i semini e la parte bianca interna e tagliateli a striscioline. |
![]() 2
In una padella rosolate uno spicchi d’aglio e aggiungete i peperoni. Fate rosolare un paio di minuti ed aggiungete il sale. |
![]() 3
Lasciate cuocere una ventina di minuti a fiamma media, girando di tanto in tanto. A fine cottura assaggiate di sale, aggiungete le olive denocciolate e togliete l’aglio. |
![]() 4
Fate insaporire un paio di minuti, spegnete e lasciate raffreddare. In una terrina lavorate uova, olio e latte. |
![]() 5
Aggiungete farina e lievito setacciati, sale e pepe. |
![]() 6
Aggiungete parmigiano, formaggio filante tagliati a cubetti e i peperoni. |
![]() 7
Mettete in uno stampo per plumcake lungo 30cm, dopo averlo imburrato e infarinato o rivestito con carta da forno. |
![]() 8
Cuocete il cake ai peperoni in forno preriscaldato a 170 per circa 30-40 minuti (fate la prova dello stecchino prima!). |
Lasciate raffreddare coprendo con un panni e servite il vostro cake ai peperoni. :) |
grazie! ^_^
buonaaaa …..
grazie elena gentilissima come sempre…kiss
ciao michela! quando feci la ricetta non lo pesai, diciamo un mezzo cucchiaino! io solitamente assaggio l’impasto.
le due farine perchè volevo un effetto un po’ piu’ rusticoso, ma puoi usarne tranquillamente un solo tipo! 
cioa ele….senti mi puoi dire la giusta quantità di sale? e poi perché ci sono due farine? ne posso usare solo una? dimmi tu quale. kiss
verrà ottimo bianca, vai tranquilla!
Lo fatto già due volte ed è buonissimo . Pensavo di farlo adesso però invece di friggere i peperoni pensavo di farli al forno. Un po’ più dietetico
che dici ? Dovrebbe uscire buono lo stesso?
sì beba, anche se non so a quale ricetta tu ti riferisca!
Salve al posto dello strutto posso mettere il burro o l’olio? Grazie
grazie a te donata!
Ciao Elena, il cake ai peperoni ha avuto un enorme successo!! P.s. anche con la farina integrale il risultato è stato estremamente gustoso
Grazie per questa ottima ricetta!
Grazie mille Elena!
ciao donata! io non ridurrei le uova, però per le farine credo non ci siano problemi!
Ciao Elena e prima di tutto complimenti per il tuo blog! Lo sto seguendo da quando l’ho scoperto per caso qualche giorno fa e mi piacerebbe provare questa ricetta. Volevo, però, chiederti se sostituendo i due tipi di farina da te indicati con la farina integrale o con quella di Kamut e riducendo le uova a 2 invece di 3 il risultato finale può essere comunque gustoso…
Grazie e complimenti ancora per la tua bravura
sì antonio, conservalo in frigo ben chiuso e prima di versarlo nello stampo, mescolalo un po’ per ‘rompere’ le bolle che si saranno formate a causa del lievito.