Bignè ripieni di gelato
                  
               I bignè gelato sono un fresco dessert estivo, fresco ovviamente per chi li mangerà, un po’ meno per chi deve accendere il forno. :D Se volete evitarlo, potete aquistare dei bignè già pronti, qui a Napoli è possibile ordinarli nelle pasticcerie. Ma io non vi ho detto niente eh! ;)
Per la farcia ho scelto del semplice gelato alla panna, ma potete dare un’occhiata a tutte le mie ricette di gelati e scegliere i gusti che preferite.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 200 ml di panna
 - 130 ml di latte condensato
 
- 50 g di cioccolato fondente
 - granella di nocciole , farina di pistacchio, zuccherini, etc
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 In un pentolino mettete l’acqua ed il burro.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Quando l’acqua bolle ed il burro si sarà sciolto, mettete la farina tutta in una volta e spegnete.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Mescolate fino a formare un impasto compatto. Ponete un altro minuto sul fuoco, sempre mescolando.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Fate intiepidire, e aggiungete un uovo alla volta, mescolando fino a che non sarà stato assorbito, prima di aggiungere l’altro.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 La consistenza deve essere abbastanza compatta in modo da mantenere la forma quando formate i vostri bignè.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aiutandovi con una sac à poche con beccuccio liscio, formate i bignè su una teglia rivestita di carta da forno (io ne ho fatti una ventina).  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 210° per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 180° e fate cuocere altri 15 minuti (ovviamente il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei bignè). Spegnete il forno e lasciateli asciugare in forno aperto, per altri 5 minuti.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Montate la panna ed incorporatevi il latte condensato, con una spatola.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Aiutandovi con una sac à poche farcite i bignè, io li ho tagliati a metà per comodità.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Chiudeteli e fate riposare in freezer per tre ore.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e decorate i dolcetti.  | 
|
| 
							
								
								 
 Prima che si solidifichi cospargete con la granella, gli zuccherini o ciò che preferite e servite. ^_^  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *