Cookies gelato
 
                  
               Qualche giorno fa stavo preparando i cookie, e mi sono chiesta: perchè non farcirli con il gelato? Non essendoci alcuna controindicazione, a parte le calorie, l’ho fatto. E sono stati la mia merenda per i giorni seguenti, una fresca coccola pomeridiana. :)
Se non avete voglia di accendere il forno, potete utilizzare anche dei biscotti già pronti, magari anche non proprio i cookies. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 170 g di farina
- 30 g di cacao
- 90 g di burro
- 130 g di zucchero
- 1 uovo
- 10 g di lievito per dolci
- 100 g di gocce di cioccolato
- 200 ml di panna
- 130 g di latte condensato
|   1 
 Montate la panna ed incorporatevi il latte condensato, con una spatola. Coprite e mettete in frigo. |   2 
 Nel frattempo lavorate il burro con lo zucchero. | 
|   3 
 Aggiungete l’uovo. |   4 
 Aggiungete farina, lievito e cacao setacciati. | 
|   5 
 Aggiungete le gocce di cioccolato. |   6 
 Formate delle palline e disponetele su una teglia rivestita di carta da forno. Schiacciate con le mani. | 
|   7 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10-15 minuti. Lasciate raffreddare completamente, |   8 
 Prendete metà dei biscotti e disponeteli con la parte liscia verso l’alto. | 
|   9 
 Aggiungete la panna, aiutandovi con una sac à poche. |   10 
 Chiudete con i biscotti rimanenti. | 
| 
 Mettete ben chiusi in freezer per 4 ore prima di servire i vostri cookies gelato. :D | 

 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *