Millefoglie alle fragole
 
                  
               La millefoglie alle fragole è uno di quei dolci che richiedono un minimo sforzo per un massimo risultato. D’altronde le ricette con le fragole partono già avvantaggiate: sono quasi sempre belle già solo per la presenza delle fragole. :D Per la farcia ho usato la crema diplomatica, se preferite potete usare solo crema pasticcera, una chantilly o una bella crema al mascarpone.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 1 cucchiaio di zucchero
- 500 ml di latte
- 2 tuorli
- 100 g di zucchero
- 60 g di farina
- buccia di limone grattugiata
- 200 ml di panna
- 250 g di fragole
|   1 
 Iniziate preparando la crema; lavorate i tuorli con lo zucchero. Aggiungete la farina (e se necessario un po’ di latte). |   2 
 Aggiungete il latte rimanente e la buccia di limone grattugiata. | 
|   3 
 Cuocete a fiamma bassa mescolando continuamente per circa 10 minuti, o fino a che la crema non si sarà addensata. Trasferite in un piatto con pellicola a contatto e lasciate raffreddare. |   4 
 Nel frattempo srotolate la pasta sfoglia e dividetela in tre parti uguali (io ho preso le misure col metro da sarta :D ). | 
|   5 
 Bucherellate con una forchetta e coprite con lo zucchero. |   6 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare. | 
|   7 
 Tagliate le fragole a fettine. |   8 
 Montate la panna ed incorporatela alla crema con una spatola. | 
|   9 
 Mettete una sfoglia sul piatto da portata. |   10 
 Aggiungete la crema diplomatica | 
|   11 
 e le fragole. |   12 
 Coprite con un’altra sfoglia, crema e fragole. Aggiungete l’ultima sfoglia e fate dei ciuffetti decorativi. | 
| 
 Fate riposare in frigo per un paio d’ore. Decorate con zucchero a velo, fragole e foglioline di menta prima di servire. :) | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *