Cupcake strega
                  
               I cupcake strega sono una ricetta per Halloween sfiziosissima, che non richiede grandi abilità da decoratrice e il risultato è adorabile. Come base ho usato un impasto dolce alla zucca, così da avere anche un bel contrasto di colore al primo morso.
Se avete voglia, potete decorare anche i coni per renderli più simili a dei cappelli, come ho fatto io in questa ricetta.
Per la decorazione potete sbizzarrirvi, sostituire i marshmallows con le rotelle di liquirizia e disegnare gli occhi e le sopracciglia con del cioccolato fuso, se non avete gocce di cioccolato e codette. Non vi resta che provare!
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
- 1 uovo
 - 60 g di zucchero
 - 40 g di olio di semi
 - 60 g di yogurt greco o bianco
 - 150 g di zucca già pulita
 - 100 g di farina
 - 5 g di lievito per dolci
 - aroma alla vaniglia
 
- 250 g di mascarpone o formaggio spalmabile
 - 60 g di zucchero
 - colorante alimentare in pasta verde
 - gocce di cioccolato
 - marshmallows o rotelle di liquirizia
 - codette di cioccolato
 - 8 coni per gelato
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Tagliate la zucca a cubetti  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 e mettetela in un pentolino antiaderente.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Coprite con un coperchio e fate cuocere 15-20 minuti a fiamma bassa, o fino a che la zucca non si sarà ammorbidita.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Scolatela per eliminare l’aqua in eccesso e frullatela.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Lavorate l’uovo con lo zucchero.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete olio e yogurt.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Aggiungete la zucca e l’aroma alla vaniglia.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Aggiungete farina e lievito setacciati.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Versate negli stampini per muffin imburrati o con pirottini di carta (con queste dosi ne vengono fuori 8 ;) ).  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare completamente.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Lavorate il mascarpone con lo zucchero.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Aggiungete il colorante verde.  | 
                                        
                                             
                                            13 
                                        
                                        
 Ricoprite i cupcake con la glassa.  | 
                                        
                                             
                                            14 
                                        
                                        
 Tagliate i marshmallows a striscioline.  | 
                                        
                                             
                                            15 
                                        
                                        
 Aggiungete le gocce di cioccolato e le codette.  | 
                                        
                                             
                                            16 
                                        
                                        
 E infine i capelli.  | 
| 
							
								
								 
 Sistemate i coni ed ecco pronti i vostri cupcake strega! Se i coni non reggessero, potete infilare una stecchetta da gelato nel dolcetto che li tenga fermi. ;)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *