Torta per due a forma di cuore






20 min

50 min + riposo

2
Preparare una torta per due persone è più semplice di quanto si pensi. Non volendo acquistare stampi piccoli che non avrei usato mai più, ho semplicemente seguito la mia ricetta della cream tart; ho dimezzato le dosi e, visto che tra qualche giorno è San Valentino, le ho dato la forma di un cuore (se volete potete scaricare qui la forma della dimensione giusta!). Per non farla proprio uguale ho scelto una base al cacao ed una farcitura con formaggio fresco. Oltre ad essere bella, era anche buonissima e senza uova, così l’ha potuta mangiare anche mia mamma.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate! ^_^
Ingredienti per la torta per due a forma di cuore
- Per la farcitura:
- 100 g di formaggio fresco tipo philadelphia o mascarpone
- 30 g di zucchero
- 150 ml di panna
- Per la decorazione:
- fragole , lamponi, more
- foglie di zucchero
Ciao Elisa, le basi hanno la consistenza della pasta frolla. In alternativa potresti usare una granache montata, l’importante è che sia soda. ☺️
La torta dovrebbe essere soffice o croccante?
Che alternativa posso usare a questa crema?
Ciao martina, potrebbe dipendere dal mascarpone un po’ più morbido. in ogni caso, se hai montato bene la panna e l’hai incorporata con una spatola (senza smontarla) con il riposo in frigo si dovrebbe rassodare senza problemi. 🙂 fammi sapere!
ciao, allora, ho provato a farla ma usando come crema quella panna e mascarpone della ricetta della cream tart classica, però…è rimasta troppo liquida la crema, adesso è in frigo e spero si solidifichi un pò (se no ho ancora ingredienti per rifarla),cosa può esser successo? (stesse dosi, ho montato la panna con planetaria, e messo aroma alla vaniglia nel mascarpone).
ciao Milena, 14×15. ^_^
Ciao!
Sto provando a farla in versione gluten free! (Spero bene!)
Volevo chiederti
Quanto è grande più o meno il cuore?
(Non riesco a stampare al momento )
Grazie mille
Ciao Martina! allora, io la taglio con un coltello seghettato, cercando di tagliare e non “schiacciare”. Per comodità puoi tenere ferma la torta con le mani. 😀 in ogni caso la base non è dura (certo non è un pan di spagna 🙂 ), se non la fai cuocere eccessivamente. Se la crema risulta soda puoi mangiarla anche subito, altrimenti metti la torta in frigo almeno mezz’ora (e comunque fino al momento di servire, se la prepari in anticipo).
ciao Elena,
La base come risulta da tagliare poi? (ho paura rimanga troppo dura/secca e si spezzi)
deve riposare in frigorifero per un tot di tempo prima di servirla?
Grazie mille
Bellissima complimenti! Che tipo di panna usi? meglio fresca o quella vegetale? Grazie