Cream tart






20 min

50 min + riposo

8
La cream tart è la torta che ho scelto per festeggiare gli 11 anni di Gnam Gnam. L’ho vista qualche mese fa nel gruppo e sono rimasta folgorata: ho deciso che sarebbe stata la torta di compleanno del blog, semplice, golosa e d’effetto.
Esistono diverse varianti della cream tart, che è diventata ormai un tormentone, sia per quel che riguarda la base che la farcia, senza parlare della forma e della decorazione. Io vi propongo una ricetta senza uova (in questo modo ho potuto farla assaggiare anche a mia mamma ;) ).
Undici anni sono davvero tantissimi, mi sembra ieri che postavo foto sfocate, e oggi mi ritrovo a condividere i miei piatti con migliaia di persone ogni giorno. Quindi è soprattutto a voi che dedico questa torta, perchè Gnam Gnam diventa sempre più “nostro” e meno “mio”. E questo mi rende orgogliosissima. :)
Buona giornata miei amati golosauri!
Ingredienti per la cream tart
- Per la base:
- 300 g di farina
- 140 g di burro freddo
- 100 ml di acqua fredda
- 100 g di zucchero
- buccia di limone grattugiata
- Per la crema:
- 250 g di mascarpone
- 150 ml di panna
- 70 g di zucchero
- aroma alla vaniglia o buccia di limone grattugiata
Come fare la cream tart
grazie. ^_^
Torta buonissima
ciao francesca, sì, puoi usare la frolla pronta. io l’ho tagliata a fette con un coltello seghettato. 😀
Se non avessi tempo di preparare la base, posso comprare i rotoli di pasta frolla? Una volta pronta come si taglia la torta?
sìsì antoniana, nel caso risultasse troppo dura, lasciala un pochino a temperatura ambiente. ^_^
Posso preparare la pasta la sera prima e metterla in frigo? La mattina successiva vorrei cuocerla e farcire la cream tart…
angela dipende da quanto fai grandi i numeretti! per sicurezza, io direi di sì. 🙂
Ciao dovrei farla a forma di 16 devo raddoppiare le dosi? Grazie in anticipo
oooh lixy che immagine tenera! :°) grazie tesoro. :*
Elena, congratulazioni!!!
Mi sembra ieri quando ho scoperto il tuo meraviglioso Blog e ho cucinato per la prima volta la torta ricotta e pere (che oggi è la torta preferita di quello che è diventato mio marito!).
Ancora oggi, dopo tutto questo tempo, tutti i giorni bevo il mio caffè preferito scoprendo la ricetta del giorno.
Grazie, Elena!
UNDICI ANNI!!!
♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥
grazie di cuore ragazze! <3
Fantastica!!!
e un mondo di complimenti :))
Auguri al sito! Ti seguo da tantissimi anni. Continua così!