Pappardelle ai funghi porcini
                  
               Le pappardelle ai funghi porcini sono un classico autunnale, e la prima ricetta che mi viene in mente quando ho sotto mano dei funghi porcini freschi. Sono talmente buoni che non aggiungo altri ingredienti, né panna o salsicce: si deve sentire il fungo e basta. :D
Con lo stesso procedimento potete utilizzare anche le tagliatelle, e se non avete la fortuna di reperire quelli freschi, potete utilizzare i funghi porcini congelati. ^_^
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 g di funghi porcini
 - 160 g di pappardelle
 - 1 spicchio d'aglio
 - parmigiano grattugiato
 - olio extravergine d'oliva
 - sale
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Pulite i funghi (o il fungo, in questo caso :D ) con un canovaccio umido.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Eliminate la radice e tagliate a pezzi.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 In una padella rosolate uno spicchio d’aglio.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Aggiungete i funghi  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 e cuocete per 5 minuti a fiamma viva.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Trasferitela nella padella ancora al dente con un po’ di acqua di cottura, dopo aver eliminato l’aglio.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Fate saltare un minuto a fiamma viva e alla fine aggiunge il parmigiano.  | 
| 
							
								
								 
 Servite le vostre pappardelle subito.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *