Torta fredda al pistacchio






Senza cottura

40 min + riposo

Per:
12
12
persone
La torta fredda al pistacchio è un dolce delizioso, ottimo per tutti gli amanti del genere. Per la ricetta ho evitato di usare preparati al pistacchio, ma ho comprato dei pistacchi non salati ed ottenuto una bella pasta da aggiungere alla crema. Per la copertura invece, ho scelto una crema di qualità, senza coloranti e con una percentuale di pistacchio molto alta. Se non la trovate, potete optare per una crema spalmabile alle nocciole a piacere. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la torta fredda al pistacchio
- Per la crema:
- 500 g di mascarpone
- 200 g di pistacchi non salati
- 200 g di formaggio fresco tipo philadelphia
- 150 g di zucchero
- 10 g di gelatina in fogli
- 200 ml di panna
- Per la copertura:
- crema al pistacchio
- pistacchi tritati
no no, va solo scaldata per sciogliervi la gelatina. 🙂
Per la torta fredda al pistacchio la panna non va per niente montata?
assolutamente sì! 😀
L’ho appena fatta ora riposa in frigorifero il sapore della crema è molto buono! La crema mi è uscita un pochino liquida…si “solidificherà”? XD
ciao Giulia, io l’ho usata solo per la decorazione, quindi dipende se vuoi fare solo delle striscioline come ho fatto io, o proprio uno strato intero. 🙂
Ciao, quanta crema di pistacchio bisogna aggiungere?
ciao giovanna, sì, se continui a frullare diventano una crema. 🙂 assicurati che le lame prendano il composto e non vada semplicemente a finire sui lati del contenitore. 😀
Salve Elena, come fai a ridurre in crema il pistacchio semplicemente tritandolo ?
Non si dovrebbe aggiungere olio o altro ? Se io li trito non diventano crema ma farina di pistacchio. Grazie Giovanna
ciao desirè! se proprio non li trovi sì. 🙂 immagino tu ti riferisca alla spalmabile pronta, non alla pasta di pistacchi al 100%, giusto? Magari prendine una di buona qualità con un’alta percentuale di pistacchi, usane un po’ di piu’ della quantitò di pistacchi presente nella ricetta e diminuisci leggermente lo zucchero. ^_^
Ciao Elena 🙂
Al posto dei pistacchi non salati è possibile utilizzare della crema già pronta? Eventualmente in che quantità?