Dado vegetale





60 min

25 min

28
Il dado vegetale fatto in casa è una ricetta semplicissima e che, chi ama il fai da te, apprezzerà sicuramente. Potete utilizzare le verdure e gli aromi che preferite, io ho scelto quelle che di solito uso per il brodo vegetale. Una volta pronto, l’ho congelato a cubetti (separati da carta da forno), per andare sul sicuro, dal momento che non conosco esattamente il tempo di conservazione in frigo. Su internet esistono diverse scuole di pensiero, quindi perchè complicarsi la vita quando lo si può congelare? :D Vista la presenza del sale, la consistenza resta granulosa, ed è del tutto normale. Per un dado vegetale biologico, vi basterà scegliere verdure bio, ovviamente. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Per Briciola: se invece come me decidi di conservare il dado in vasetti di vetro posti in freezer, sappi che io doso con un cucchiaino da tè. Diciamo che per insaporire una padellata di verdure uso un cucchiaino,mentre quando ad esempio preparo il brodo per un risotto per quattro persone (non so dirti la capacità della pentola che uso per il brodo ) metto tre cucchianini.
ciao briciola! ogni dado contiene circa 7g di sale, quindi dovrebbe andar bene per circa 700ml di acqua. cmq proprio stasera sto preparando il pollo in padella e ci ho aggiunto un dado fatto ieri. piu’ tardi scoprirò se ho fatto bene! 😀
come vi regolate nella quantità di dado da mettere nel brodo o in altre pietanze?
isa le ricette telepatiche! 😀
roberta ho aggiunto ora il chiarimento nella ricetta: si conservano fino a sei mesi in freezer!
LO faccio esattamente come vte ma lo conservo in freezer in barattoli di vetro tanto con il cucchiaino posso dosarlo
Ciao elena mi piace molto questa ricetta ma non ho capito una cosa nel freezer i cubetti possono essere conservati solo 1 settimana? Quindi non conviene fare 28 cubetti o ho capito male?