Rustico napoletano con ricotta e salame






25 min

45 min + riposo

8
I rustici napoletani con ricotta e salame non possono mancare in una rosticceria che si rispetti, e gli amanti dello street food come me lo sanno. Si tratta di rustici di pasta frolla dolce ripieni di ricotta e salame, hanno un gusto davvero particolare e, solitamente, una forma ovale. Visto che non sono riuscita a trovare gli stampini adatti, ho ripiegato su quelli tondi classici, spero che i miei compaesani non me ne vogliano. :D
Volevo provare questa ricetta da tanto, e alla fine ho approfittato di tutti i ritagli che avevo in casa, dopo aver preparato la pastiera ed il tortano. Chissà che non vi abbia dato una bella idea per Pasquetta. ;)
E con questo rustico last minute, vi auguro una buona Pasqua golosauri miei, e come ogni anno spero di fare capolino con almeno una ricettina sulla vostra tavola. :D
Ci leggiamo martedì! <3
Ingredienti per i rustico napoletano con ricotta e salame
Come fare i rustico napoletano con ricotta e salame
![]() In una ciotola lavorate la farina ed il burro a pezzetti fino ad ottenere un composto sabbioso. | ![]() Mescolate le uova con lo zucchero ed aggiungete alla farina. |
![]() Lavorate fino ad ottenere un compsto omogeneo. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per almeno mezz’ora. | ![]() In una ciotola setacciate la ricotta e mescolatela con il salame, il pecorino ed il pepe. |
![]() Stendete la pasta frolla fino ad ottenere uno spessore di poco meno di mezzo cm. | ![]() Foderate gli stampini per crostatine del diametro di 10cm con la frolla, dopo averle imburrate. Bucherellate la base con una forchetta. |
![]() Versate il ripieno. | ![]() Coprite con la frolla e bucate con la punta di un coltello. |
![]() Sbattete il tuorlo con il latte e spennellate i vostri rusticini. | |
![]() Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per circa 20-25 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di servire. |
Commenti Apri box