Mooncake






30 min

50 min

12
I mooncake sono delle merendine della Pan di Stelle; hanno una forma a cupoletta, sono ripieni di crema al cioccolato e sopra hanno una bella stella decorativa. Qualche settimana fa li ho comprati per poterli provare e di conseguenza riprodurli, così eccomi qua con la mia ricetta dei mooncake. :D Vi confesso che i dolcetti originali non mi hanno fatto impazzire, li ho trovati troppo dolci e con un sapore leggermente alcolico, così ho fatto qualche modifica per avere una merendina uguale nell’aspetto, ma che mi piacesse di più.
Su internet girano diverse versioni, alcune con ripieno di nutella, altre con decorazione di zucchero a velo, io ho scelto la via più complicata, ovvero preparare la crema al cacao per l’interno e cercare di fare la stellina di cioccolato bianco, malgrato le mie scarse abilità manuali. Perchè sono una maniaca e credo che se ci si mette la nutella, tanto vale comprare delle merendine confezionate, oltre al fatto che la nutella in forno brucia, non ce lo dimentichiamo mai. :D
Come tutte le merendine homemade, anche nel caso dei mooncake fatti in casa potete divertirvi a creare varie combinazioni, ad esempio usare un ripieno diverso oppure, se non avete lo stampo semisferico, potete utilizzare quello per muffin. Non avrete la stessa forma, ma il sapore sì!
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per mooncake
- 2 uova
- 100 g di acqua
- 70 g di olio di semi
- 100 g di zucchero
- 120 g di farina
- 30 g di cacao
- 10 g di lievito per dolci
- Per la decorazione:
- 50 g di cioccolato bianco
grazie francesca! ^_^
Fatti …. Buonissimi !!!!
ciao claudia, puoi usare questa ricetta di base qui: http://www.gnamgnam.it/2016/10/08/crazy-cake.htm
Ciao!!! Come posso sostituire le due uova? Mio figlio è allergico. Grazie!
amaro teresa! 🙂
Scusatemi na il caCao amaro o dolce?
Scusate cacao amaro o dolce?
cetty a me ne sono venuti 12! 🙂
Ciao ! Con queste dosi, e usando gli stampi in silicone, quanti mooncake si possono fare ? Grazie mille
anche se non sono sonia, posso dirti che puoi sostituire il cacao con la stessa quantità di farina. 😀
Ciao Sonia, vorrei provare a farli con l’impasto bianco, cosa mi consigli?
grazie!
ciao agnese! Dille di salvare il mio unmero in rubrica e di mandarmi un whatsapp con scritto “iscrivimi”! 🙂
Ciao Elena hai delle ricette fantastiche grazie ho dato il tuo numero ad una mia amica domenica scorsa ma non le arrivano le ricette speriamo che le possa avere anche lei ciao grazieee
ma figurati e grazie! <3
ciao elena,scusa..hai ragione,ma nell’impazienza di leggere la ricetta,e nel vedere la meraviglia del risultato,mi era sfuggito dello stampo! 😉
grazie per la risposta e veramente supercomplimenti!
dolce puoi mettere 50g di burro fuso!
laura per lo stampo sì, l’ho scritto anche nell’introduzione! 😀 non aggiungo altro impasto, perchè la crema affonda in cottura. si conservano per 4-5gg in frigo, ben chiuse. 🙂
Laura grazie! 😀
No vabbé sono strepitosi..complimenti
ciao,scusa,avrei tre domande un po’cretine di sicuro,ma…non avendo lo stampo a cupola,posso usare quello dei muffin?e quando metti la crema,poi ci metti sopra altro impasto,oppure la metti in cima perchè poi “cola”in mezzo alle tortine?per ultimo,come e per quanto si conservano?grazie mille,appena compro le uova le provo subito e me le porto a lavoro per la pausa caffè! laura
L’olio si può sostituire o omettere?