Muffin panna e fragole






20 min

40 min

Per:
6
6
muffin
I muffin panna e fragole sono talmente belli, che quasi è un peccato mangiarli. Il classico dolcetto dei cartoni animati che racchiude una sorpresa fragolosa. :)
Per la ricetta dei muffin panna e fragole ho usato lo yogurt graco (che a casa mia non manca mai), ma se avete quello alla fragola meglio ancora. Potete divertirvi a decorarli come più vi piace, io sono andata sul semplice ed ho utilizzato la panna vegetale classica, perchè resta più soda.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
maria allora la prossima volta falli cuocere qualche minuto in più. 🙂
Scusa ti devo aver mandato piu di un messaggio uguale x sbaglio
Un po pallidi come se l impasto fosse ancora crudo
ciao Maria, una volta raffreddati, com’erano? cotti o crudi? 🙂
Lo ho fatti ieri negli stampi rotondi in alluminio imburrati e infarinati e una volta cotti erano molto morbidi quasi come se l impasto fosse crudo..ho sbagliato qualcosa?li ho cotti x 20 minuti
titti prova a diminuirne le quantità o a cambiare marca di yogurt! 🙂
Perché ovunque io metta lo yogurt Non cuoce mai abbastanZA sembra sempre cruda? Help me
facniulline grazie! 🙂 <3
lo yogurt puo’ essere sostituito con altrettanta ricotta, per la versione senza uova, puoi usare la ricetta del plumcake vegan che ho qui, dimezzando le dosi!
http://www.gnamgnam.it/2016/01/13/plumcake-vegano-video-ricetta.htm
Grazie Elena!!! Adoro i dolcetti dove c’è la frutta.. io sono allergica a quasi tutta la frutta cruda,quindi capirai quando ci sono queste ricettine, come sono felice… grazie,grazie,grazie!!!
Ah dimenticavo… io ho messo lo yogurt alla vaniglia. Squisiti!!
Ciao Elena. Ho preparato i muffin ieri con mio figlio ed erano squisiti!!
Posso non usare l’uovo?
io adoro i muffin prepararli e poi mangiarli questi poi….fragole e panna che goduria!
Ciao che buoni! Al posto dello yogurt posso mettere la ricotta? Quanta ?