Pizza veloce in padella





15 min

5 min

1
La pizza veloce in padella è una ricetta che si prepara in pochissimo tempo, non c’è bisogno di sporcare eccessivamente (basteranno una padella, una spaatola ed un coperchio!) e vi salverà la cena in piu’ di un’occasione. :D Credo sia la “pizza senza” per antonomasia: senza lievito (di birra), senza impasto, senza attesa e così via!
L’ho adocchiata qualche giorno fa nel gruppo facebook di GnamGnam e da lì è nato una sorta di tormentone, tutti a provare questa pizza in padella velocissima! :D
Inizialmente avevo preparato solo la marinara, ma ho pensato che questa ricetta si prestava benissimo anche ad un mini tutorial video, così a distanza di due giorni, ho fatto anche la margherita. :D Le dosi indicate sono per una sola pizza, quindi dovrete scegliere o margherita o marinara! :D
Vi auguro una buona giornata golosauri! :)
Ingredienti per la pizza veloce in padella
- 170 g di farina
- 6 g di lievito istantaneo per torte salate
- mezzo cucchiaino di sale
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva (più extra per ungere la padella)
- 150 g di acqua
- Per la il condimento:
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 60 g di mozzarella (per la margherita) oppure aglio e origano (per la marinara)
Come fare la pizza veloce in padella
Ed eccovi il tutorial video! :)
grazie! ^_^
Ottima
sìsì! 🙂 è per sporcare meno, ma se vuoi ovviamente puoi farlo anche in una ciotola a parte e poi trasferisci l’impasto! 🙂
Ciao ma devo lavorare l’impasto nella padella?
grazie gionata! 🙂
Ti ringrazio perché grazie a te mamma può fare una pizza molto velocemente ☺
veronica come mai? cos’è successo? 🙂
marziuccia non conosco questo tipo di pentola! 🙁
Va bene se provo con la pentola bassa dell’AMC?
Grazie
a me non è venuta, l ho buttata.
ciao gloria! io aggiungo un po’ di sale alla passata, che è al naturale! 🙂
Ciao! fantastico questo tutorial la proverò sicuramente! ti volevo chiedere: la passata al pomodoro che usi è quella in barattolo, tipo quella della Cirio già salata? o ne serve una senza sale? Grazie 🙂
grazie margherita, la mia felicità è sapere di fare contente mamme e bambini! 🙂
*alle mamme occorre
Elena..questa pietanza è piaciuta molto soprattutto ai bambini e a me piace proporla anche a posto del pane togliendo il sugo e mettendo solo origano e un po del sughetto dei pomodori dell insalata. Insomma, w la fantasia e la praticità che spesso alle me occorre.
Ah, è davvero una grossa responsabilità chiamarla pizza perché incappi nelle ire dei cultori di tale pietanza…ma fatemi il piacere
😛
<3
Semplicemente BRAVA!!!!
tatina dovrebbe essere un terzo di bustina, un cucchiaino piccolo raso, dovrebbe andare bene! oppure versi tutta la bustina in un piatto e la dividi in tre parti. 😀
Non avendo una bilancia precisa come posso regolarmi per i 6 grammi di lievito istantaneo? Un cucchiaino piccolo? Domani la provo con la farina integrale ☺️