Biscotti di pasta frolla






10 min

30 min + riposo

30
I biscotti di pasta frolla sono stati un piccolo regalino che ho portato a degli amici che hanno da poco avuto un bimbo. :) Volevo preparare dei biscotti, e visto che cacao, caffè e cioccolato era meglio evitarli, ho scelto dei biscotti semplici, aromatizzati alla vaniglia, ottimi da mangiare così, da inzuppare o da spalmare con marmellata, nutella, miele e così via. Se preferite, potete aromatizzarli anche buccia di limone o arancia, a seconda dei vostri gusti. :)
Ho avuto modo di utilizzare per la prima volta questo kit di letterine che ho visto spesso su internet e che finalmente ho trovato al mercatino, mi pare che rendano questi biscotti ancora più fiabeschi! :D
Vi auguro una buona giornata romantici golosauri!
ciao carmela! io fonderei insieme i due tipi di cioccolato, senza aggiungere altro. 🙂
Ciao Elena. Ti volevo chiedere ma se bagnassi questi biscotti nel cioccolato? Solo che non amo molto il sapore accentuato del cioccolato fondente (come te se non ricordo male) e ho paura che col cioccolato al latte vengano troppo dolci. Se provassi a sciogliere i due cioccolati insieme secondo te che succederebbe? O mi conviene mettere lo zucchero nel fondente o allungarlo con la panna? Grazie mille per L ennesima volta
viva la massaia che ricicla! 😀
…e se fai una crostata e (puntualmente) ti avanza della pasta frolla, che fai? Mica la butti? Ecco! Viva i biscotti di pasta frolla! 🙂
lisa secondo me anche 3-4 gg prima se li conservi ben chiusi. 🙂
ciao elena!! con questi biscotti vorrei fare dei pacchettini da regalare a natale quando mi consigli di prepararli? si conservano bene o e’ meglio mangiarli subito?
mi fa piacere anna! ^_^
fatti buonissimi grazie
grazie! <3
Ma che carini…..
Elena sono fantastici…:)
Che belli!!! ♥