Biscotti con sparabiscotti

La sparabiscotti è uno di quegli attrezzi da cucina che uno compra e una volta portata a casa ci si chiede: e ora che ci faccio con questa pistola? Eh sì, perchè solitamente le ricette che escono da questi aggeggi sono abbastanza farlocche, il più delle volte mai provate da chi le scrive, e quindi inutili. E qui entro in gioco io, che finalmente, dopo aver tenuto per mesi in ostaggio la sparabiscotti di una mia cara amica, il giorno prima di restituirgliela, ho deciso di provare a fare i biscotti. Se volete comprarla, la trovate qui.
Ho scelto una pasta frolla montata, perchè serve un impasto molto morbido che possa uscire dalle varie formine senza difficoltà; prima di procedere con la ricetta, leggete sempre le istruzioni sulla vostra spara biscotti perchè credo che possa esserci qualche differenza tra una marca e l’altra. Quella che ho usato io permetteva di cambiare i vari dischi con le formine dall’esterno, senza aspettare di finire l’impasto, e si poteva scegliere la quantità di impasto da far uscire tra due opzioni diverse.
Per la perfetta riuscita della ricetta, è importante che non usiate carta da forno sulle teglie, perchè rischiate che i biscotti non si stacchino dalla sparabiscotti; essendo molto burrosi, una volta cotti si staccheranno senza difficoltà. Potete conservare i biscotti in una scatola di latta per almeno una settimana (i miei poi sono finiti! ), l’importante è che siano ben chiusi.
Per una versione al cacao, potete sostituire 30g di farina con altrettanto cacao, e magari aggiungere un cucchiaio di zucchero in più, per dei biscotti al cocco o all’arancia potete sostituire la vaniglia con buccia grattugiata dell’agrume che avete scelto, e per una versione al cocco, potete aggiungere 20g di farina di cocco all’impasto.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 300 g di farina
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 1 uovo
- 50 g di zucchero
- 50 g di zucchero a velo
- aroma alla vaniglia
- Per decorare:
- nocciole , gocce di cioccolato, amarene, farina di cocco, etc
1
Lavorate burro e i due tipi di zucchero con le fruste elettriche o una planetaria, fino ad ottenere una crema. |
2
Aggiungete l’uovo (che non deve essere freddo di frigo) e l’aroma alla vaniglia. |
3
Aggiungete la farina setacciata. |
4
Prendete il composto e mettetelo nella sparabiscotti (io l’ho riempida due volte). |
5
Chiudetela per bene. |
6
Su una placca da forno mettete la sparabiscotti (deve essere appoggiata per bene, non abbiate paura! |
7
“Sparate” i vostri biscotti. Ecco alcune delle formine ottenute. |
8
Decorate a piacere con frutta secca, amarene, canditi e così via. |
9
|
10
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 170° per circa 10 minuti. Non fateli scurire troppo! |
Lasciate raffreddare i vostri biscotti prima di staccarli dalla teglia. |
grazie a te mara. 🙂
Ricetta perfetta! Grazie mille!!!
ciao rosanna, grazie! è proprio il burro a dare la consistenza giusta, non saprei che alternativa consigliarti! 🙂
ricetta a dir poco perfetta! ne ho provate tante ma questa le supera tutte!
brava Elena e grazie! Sarebbe bello se ci dessi la variante senza burro perché così i bimbi ne possono mangiare moooolti di più
mi fa piacere pierluigi! 🙂
Grazie, finalmente sono riuscito a fare i biscotti come si deve. Sbagliavo la dose del burro (ne mettevo poco) e ottenevo un impasto che non mi permetteva di ottenere le forme. Anche io ho una pistola sparabiscotti in metallo, vedere le forme dei biscotti che escono fuori da grandi soddisfazioni . Per la cottura però nel mio caso ho dovuto attendere 15 minuti, con 10 minuti erano ancora troppo pallidi
ne sono felice sara, grazie! 🙂
Complimenti per la ricetta, seguendo questi consigli mi sono venuti MERAVIGLIOSI! Hanno tenuto perfettamente la forma in forno, sono bellissimi alla vista e squisiti, ho fatto un figurone!