Baba’ rustico






50 min

40 min + riposo

10
Il baba’ rustico è la versione salata del baba’ dolce napoletano. :D Si tratta di una brioche soffice e profumata, che ricorda il tortano napoletano, uno dei miei piatti preferiti in assoluto. :D Volevo prepararlo da tantissimo tempo, ma aspettavo di avere amici a cena, onde evitare di trangugiarlo da sola nel giro di un paio d’ore. Il momento è arrivato e sono bel felice che ci fosse qulcuno a togliermelo dalle grinfie, perchè avanti ad una brioche salata io perdo qualsiasi dignità. :D
Il babà rustico puo’ essere preparato con un po’ di anticipo, magari il giorno prima, vi basterà conservarlo ben chiuso una volta che si sarà raffreddato. E potete imbottirlo con i salumi e i formaggi che vi ritrovate in frigo, il risultato sarà sempre ottimo!
Vi auguro una buona giornata cuochine e cuochini! :)
Ingredienti per il baba’ rustico
- 300 g di farina manitoba
- 300 di farina 00
- 350 ml di latte tiepido
- 4 uova
- 25 g di lievito di birra fresco
- 120 g di burro a temperatura ambiente
- 15 g di zucchero
- 15 g di sale
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 300 g di salumi (io ho usato salame e pancetta)
- 300 g di formaggi (ho usato provolone piccante e scamorza)
- pepe
no maria grazia, un cubetto pesa 25g. 🙂
Salve
Vorrei rifare la ricetta del babà rustico però ho una perplessità 25 gr di lievito? Cioè 5 cubetti di quelli che si comprano al supermercato dal banco frigo? Mi sembra tantissimo. Grazie per il chiarimento.
Maria Grazia
grazie federica! 🙂
Ho provato questa ricetta e ora la torno a fare con ingredienti diversi la trovo ottima
buono a sapersi antonella! 😀
OTTIMA RICETTA ..ANCHE UTILIZZANDO FARINA SENZA GLUTINE. UN BABÀ SOFFICE E SAPORITO
grazie lina! 😀
Che bontà
aspetto! 😀
Non mi ero mai cimentato col babà ma questa versione rustica era talmente squisita che non posso non provare a fare quella dolce adesso… Stay tuned!! 😉
certo raffaella! 🙂 vanno solo cotti un po’ meno tempo. 🙂
Ciao mi chiamo Raffaella ,ti posso chiedere secondo te se invece di usare un unico stampo potrei usare gli stampini dei baba piccoli se otterrei un buon risultato ,mi servono per una festa grazie.
no tina a questo punto voglio sapere!!! 😀 😀 😀
Cara Elena è sempre un piacere seguirti..m ti ammiro molto.e da napoletana sono orgogliosa di te.finalmente ho capito perché ultimamente il mio babbo rustico non cresceva.non te lo racconto per non farti ridere di me.
Complimenti!!!
cristina non saprei! 🙁