Parmigiana di melanzane light






1 h e 10 min

20 min

8
La parmigiana di melanzane light mi era stata decantata tante volte, ma mi sembrava non ci fosse mai il momento adatto per provarla. Ieri guardando in frigo, ho trovato una quantità di melanzane grigliate sproporzionata, ed ho capito che era giunta l’ora. :D Quando mi si toccano i grandi classici, come la parmigiana di melanzane, sono sempre un po’ restia a fidarmi. Questa volta mi sono dovuta ricredere: era davvero eccezionale! :) Perchè come dico sempre, il segreto di una buona parmigiana sta nella qualità della materia prima (ovviamente!) e negli aromi, quindi aglio e basilico!
Con queste dosi ho preparato delle porzioni generose per otto persone, quindi regolatevi in base alle altre (eventuali) portate che servirete! Per rendere ancora più light questa parmigiana di melanzane, potete diminuire le dosi dei formaggi, che sono l’unica cosa calorica rimasta. Però non esagerate, già utilizzare melanzane non fritte è un gosso compromesso, altrimenti meglio cambiare ricetta! :D
Buona giornata!
Ingredienti per parmigiana di melanzane light
- 3 kg di melanzane
- 1,5 l di passata di pomodoro
- 400 g di mozzarella o provola
- 100 g di parmigiano grattugiato
- basilico
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
Brava, bella ricetta. Io faccio spesso la parmigiana con le melanzane grigliate solo che uso la provola al posto della mozzarella (si potrebbe utilizzare la mozzarella light e verrebbe con la metà dei grassi) e il sugo un po’ più elaborato. Ora proverò a seguire passo passo le tua ricetta. Grazie
:***
Si dovresti provarla!!!! Poi fammi sapere :););)
deve essere squisita! 🙂
Salve io la parmigiana la faccio già da parecchio così però le melanzane dopo che le griglio le condisco bene con aglio prezzemolo olio e basilico, le lascio insaporire e poi compongo la parmigiana,èsce uno schianto!
str ti è piaciuta? <3 :*********
Ele io provo a farla stasera…grazie per le spiegazioni sempre molto dettagliate ke riescono a far combinare qlc di buono anke a una come me….tvb tua str
non posso che essere d’accordo marcello! 😉
Tutto perfetto, ma volevo solamente aggiungere che la parmigiana messa in frigo per il giorno dopo e’ buonissima…………
grazie fanciulle! :)))
cara ele ho scperto il tuo sito da poco cercando ricette senza lattosio…ho fatto la torta di mele e la frolla senza uova e burro….ottimi come sapore e semplice come esecuzione….continua cosi….forever
Le ricette semplici e veloci sono quelle più salutari senza nulla togliere a gusto e sapore. Ben vengano quindi nelle nostre cucine, visto che il vizio di nutrirci non ce lo possiamo togliere.Grazie per la vostra vivacità.
Anch’io faccio così le melanzane alla parmigiana da tanti anni e l’esperienza mi ha anche insegnato che, dopo aver grigliato le melanzane, è meglio salarle e metterle sopra un foglio di scottex, a strati. Vedrete che l’acqua delle melanzane verrà assorbita e la parmigiana sarà più buona e le melanzane rilasceranno meno liquido.
Comunque evviva la Parmigiana e chi l’ha inventata!!!!
noi l abbiamo preparata domenica per pranzo ma abbiamo cotto il tutto…in padella. la parmigiana resta brodosa e morbida. abbiamo aggiunto del prosciutto cotto e dei capperi e pochissima provola. certo, il gusto nn è decisamente lo stesso rispetto alla classica parmigiana, ma per gli amanti del cibo salutare è un buon compromesso. brava ele…dovresti proporre piu’ spesso varianti light di ricette classiche della nostra tradizione culinaria. in vista dell estate meglio tenersi un po’ ma senza rinunciare mai al buon cibo 🙂
grazie! ^_^
Ha un ottimo aspetto…brava!
Sembra stra buona!!!!