Omelette agli asparagi






15 min

10 min

1
Qualche giorno fa ho comprato un bel mazzetto di asparagi e invece del solito risotto, ho deciso di farci una bella omelette agli asparagi. Ma cosa distingue un’omelette da una frittata? Beh, la frittata si cuoce prima da un lato e poi dall’altro, l’omelette si cuoce solo da un lato e viene poi chiusa, arrotolandola oppure piegandola. Inoltre, a differenza della frittata, l’uovo resta un po’ cremoso all’interno. In questo caso l’ho farcita con asparagi e fontina, ma potete renderla facilmente una ricetta svuota frigo, mettendo formaggi, verdure già cotte e così via. :)
Per preparare una buona omelette dovete usare almeno tre uova, quindi ne potete fare una sola da dividere in due, se temete il colesterolo! :D Aggiungeteci una bella insalata e la cena è servita. :P
Vi auguro una buona giornata!
grazie fanciulle, buona serata! :))
ottimi ….un secondo facilissimo da fare, gustoso per chi vuole mangiare sano e leggero …
Ciao Elena, adoro l’omelette e mi piace un sacco l’idea di farcirla con gli asparagi!!!
grazie tesorine, buona giornata! :)))
Ciao Ele!!! Ma che bella idea semplice e veloce, mi piace un sacco e posso variarla in mille altri modi. Brillante idea anche quella per la cottura degli asparagi senza pentola apposita! Brava te! Buona giornata e ci leggiamo domani. 😉
buona!io di solito quando voglio illudere marito e figlio di aver preparato qulcs di speciale, le preparo con prosciutto e formaggio.ma anche ad aver a disposizione qualche verdura…umhhh chissà che bontà!