Treccia alla nutella






40 min

50 min + riposo

Per:
12
12
persone
La treccia alla nutella è un dolce di pasta brioche farcito con la nutella e che spesso la fa da padrona nelle vetrine dei bar, in versione monoporzione.
Ho deciso di preparare una treccia formato gigante da poter poi tagliare a fette per la colazione, ma anche per la merenda o lo spuntino di mezzanotte. :D
Se siete pochi in casa, vi consiglio o di dimezzare le dosi oppure di congelare la briocheià a fette, prechè nel giro di un paio di giorni si seccherebbe! :)
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per la treccia alla nutella
- 500 g di farina manitoba
- 200 ml di latte tiepido
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 14 g di lievito di birra fresco
- 100 g di burro a temperatura ambiente
- 1 pizzico di sale
- Per la farcitura:
- 400 g di nutella
- Per la copertura:
- 1 uovo
- zuccherini (facoltativi)
va bene anche sulla teglia accanto al dolce! 🙂
Riguardo i 25l sì intedevo la capienza,riguardo la ciotola di acqua dove devo metterla?
ciao michela, non so come sia un forno da 25l, però penso che una volta raggiunta la temperatura sia indifferente la capienza del forno (ti riferivi a quello giusto?). 😀 io metterei 170° e qualche ciotolina d’acqua nel forno per evitare che la brioche si secchi. 🙂
Ciao, vorrei sapere il forno ventilato di 25l a che temperatura devo impostarlo?
sì carmela! 🙂
Posso usare lo strutto al posto del burro
sìsì nadia, aggiungilo insieme all’acqua! 🙂
Ciao Elena. Posso sostituire il burro con 80 gr di olio?
mariachiara sì, dovrebbe lievitare lo stesso! 🙂
Ciao ..scs del disturbo vorrei sapere se l’impasto lievita anche se è steso gia… siccome ho letto male la ricetta e ho steso prima l’impasto e poi l’ho messo a lievitare
veronica ciao, se proprio non la trovi sì, però ti verrà un po’ meno soffice. 🙂
Ciao volevo sapere ma la farina manitoba può essere sostituita anche con la farina “00” grazie
raffaella ci sono persone che fanno lievitare anche piu’ di 48 ore, quindi credo si possa fare, anche se ci sono troppe incognite, tipo la temperatura che hai in casa! secondo me puoi provare, sì, facendo lievitare in frigo. magari la prima volta mettine una piccola quantità per capire come si comporta l’impasto e poi ti regoli di conseguenza aumentando o diminuendo il lievito! 🙂
ciao elenuccia, aiutino please! Lavoro e solo la sera mi posso dedicare, nn avendo familiarità con gli impasti lievitati potresti suggerirmi come comportarmi se dovessi preparare l impasto la sera e lasciarlo lievitare la notte o la mattina (tipo le 9) e lasciarlo lievitare fino al mio rientro (18)??? Grazieeeeeeeeeeeeee voglio farli i lievitati ma a causa della mia assenza duirante il giorno non so mai come fare… idem per le pizze, si accettano consigli, mi risolveresti tanti dilemmi! Vorrei tanto prepararle al mio ragazzo (xke le adora!) ma al rientro la sera è sempre troppo tardi.. arrivo verso le 19! Grazie e..sei il mio mito! ^_______^
ciao carmen, forse mi sfugge qualcosa, qui ci vogliono 500g di farina manitoba! 🙂
La ricetta non è completa! Manca o è sbagliato il peso della farina manitoba/oppure un tot (400 gr?) in più di farina 00! Ho dovuto fare doppio lavoro…..
grazie rocchina! 😀
Buonissima anche con la crema