Risotto alle melanzane
                  
               Ho finalmente inaugurato la stagione delle melanzane con un fantastico risotto che ho preparato ieri per pranzo! :) Avevo questa melanzana che mi fissava dalla pianta, implorando di essere raccolta, cosΓ¬ le ho dato retta. Volevo preparare un primo che non fosse troppo pesante, ma allo stesso tempo saporito e questo risotto alle melanzane Γ¨ stato una vera rivelazione. Era tanto tempo che volevo prepararlo, e stavo aspettando solo l’occasione giusta. Β E poi cosΓ¬ ho finalmente potuto usare una delle mie bellissime cocotte. :)
Potete arricchire questo risotto con un pochino di provola tagliata a cubetti, per un effetto filante e saporito. :D
Vi auguro buona giornata! :)
- 160 g di riso (io ho usato il roma)
 - 250 g di melanzane
 - 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (o 3 cucchiai di passata)
 - 1 spicchio d'aglio
 - olio extravergine d'oliva
 - parmigiano
 - basilico
 - sale
 - pepe
 - 500 ml di brodo vegetale caldo
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti piccoli.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 In una padella rosolate uno spicchio d’aglio in poco olio.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Aggiungete le melanzane e un poco di sale.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Fate cuocere a fiamma media, rigirando spesso finchΓ¨ non saranno cotte. Io le ho lasciate 5 minuti cosΓ¬ e poi le ho cotte per altri 5 minuti con il coperchio. :) Eliminate l’aglio e mettete le melanzane da parte.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Nella stessa padella tostate il riso per un paio di minuti. Se necessario aggiungete un cucchiaio d’olio.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Aggiungete un po’ di brodo ed il concentrato di pomodoro.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Continuate a cuocere aggiungendo il brodo a mano a mano che il riso lo assorbe. Quando il risotto Γ¨ quasi pronto, aggiungete melanzane, basilico tritato, pepe ed assaggiate di sale.  | 
|
| 
							
								
								 
 Spegnete, aggiungete il parmigiano grattugiato e servite il vostro risotto alle melanzane. :)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
gnam gnam tesoro! π
E’ stata la nostra cena ieri sera! Pieno pieno di parmigiano, da leccarsi i baffi! π
grazie a te rosa! :)))
Ho preparato pochi giorni fa questo risotto.Ha avuto molto successo .Come tocco personale ho aggiunto dei pezzetti di scamorza affumicata e devo dire che non era niente male.Grazie per le tue ricette sempre buonissime!!!!;)
grazie a te giunela! π
Ha avuto successo, ho messo una mozzarella al posto della scamorza (stava scadendo), un bel po’ di parmigiano. Proprio buono ! Grazie.