Cupcake di pasta

Ricetta cupcake di pasta
di
Pasta 2025-05-02T11:34:54+02:00
Cupcake di pasta

I cupcake di pasta sono un’idea sfiziosa da preparare per un buffet, una cena o, come nel mio caso, da portare in spiaggia al posto della classica frittata di maccheroni.

Per me è ufficialmente iniziata la stagione delle melanzane, quindi ogni occasione è quella giusta per prepararci qualcosa. Potete ovviamente cambiare la farcia a piacere, oppure fare più gusti, così da avere tante versioni diverse.

Vi auguro una buona giornata golosauri! :*

Ingredienti per i cupcake di pasta
  • 160 g di spaghetti
  • un uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
Per la farcia:
Come fare i cupcake di pasta
Prepaparazione passo 1
1

Prendete le melanzane

Prepaparazione passo 2
2

e tagliatele a cubetti.

Prepaparazione passo 3
3

Mettetele in un contenitore adatto al microonde con un poco di sale.

Prepaparazione passo 4
4

Chiudete con la pellicola per il microonde e cuocete a 800watt per 6 minuti.

Prepaparazione passo 5
5

Togliete la pellicola, facendo attenzione al vapore

Prepaparazione passo 6
6

ed eliminate l’acqua in eccesso.

Prepaparazione passo 7
7

In una padella rosolate l’aglio.

Prepaparazione passo 8
8

Aggiungete le melanzane e fate insaporire un paio di minuti.

Prepaparazione passo 9
9

Aggiungete concentrato di pmodoro e basilico.

Prepaparazione passo 10
10

Mescolate fino ad amalgamare il tutto.

Prepaparazione passo 11
11

Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Trasferite in una ciotola, fate intiepidire ed aggiungete uovo, parmigiano, sale e pepe.

Prepaparazione passo 12
12

Ungete 4 stampini per muffin con un po’ di olio.

Prepaparazione passo 13
13

Aggiungete la pasta dopo averla arrotolata con una forchetta.

Prepaparazione passo 14
14

Scavate leggermente il centro e versatevi le melanzane.

Prepaparazione passo 15
15

Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15-20 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 190° per 13-15 minuti.

LAsciate intiepidire prima di togliere dagli stampini e servite con qualche foglia di basilico.

Come conservare: Si conserva per 2 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TOP