Risotto agli asparagi






40 min

20 min

4
Il risotto agli asparagi è un primo piatto primaverile, molto saporito e che non avevo mai preparato fino a ieri! Io ci ho aggiunto un po’ di pancetta, in modo da farlo apprezzare anche da chi non ama gli asparagi, ma potete anche evitarla se non vi piace. :)
Il risotto agli asparagi non è difficile da preparare, e potete fare una bella figura decidendo di servirlo come ho fatto io: bagnate leggermente uno stampo a semisfera, mettete il risotto all’interno e capovolgetelo in un piatto. Avrete queste cupolette di riso profumate e saporite! :)
Spero, nei prossimi giorni, di riuscire a fare qualche altra ricetta con gli asparagi. ;)
Ingredienti per il risotto agli asparagi
- 600 g di asparagi (da pulire)
- 360 g di riso carnaroli
- 1 scalogno
- 20 g di burro
- 50 g di pancetta a cubetti
- 1 l di brodo vegetale caldo
- 40 ml di vino bianco
- 50 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
Anch’io, alcuni aggiungono degli odori nel brodo tipo alloro e salvia; io preferisco partire da una base semplice e aggiungere dopo. A presto 😉
grazie valentina! 🙂 solitamente lo preparo in maniera semplice: cipolla, sedano e carote! e qualche volta un paio di pomodorini. 🙂
Interessante il fatto di pelare gli asparagi: in questo modo eviti di farli bollire prima! Io di solito uso una pentola alta in modo che le punte restino fuori dall’acqua e cuociano solo a vapore:
http://www.ricetteracconti.com/2013/04/ricetta-del-risotto-agli-asparagi-verdi.html
proverò a fare come te che mi sembra più pratico e veloce.
Con cosa prepari il brodo vegetale?
grazie
Valentina
grazie mille! anche io non amo particolarmente gli asparagi, ma questo risotto me lo sono spazzolato! 😀
sisterina corro a rispondere alla tua bellissima email! 🙂
carissima, ho fatto questo risotto ieri sera, e tutti (dico tutti) l’hanno divorato e adorato. E stata dura all’inizio perchè a nessuno piaceva gli asparagi (senza averli mai assagiati) ma poi ho detto : “è una ricetta di Elena” (visto che ancora non è successo che una ricetta tua non piacia)e allora l’hanno assagiato da prima esitanti e poi tutti a concordare che è buonissimo!!! bravissima!!!
invece della pancetta aggiungo la salciccia e formaggio filadelfia al prosciutto e un po di gambi di asparagi frullati a cremina ,le punte di asparagi sono aggiunto all’ultimo momento ed intere leggermente crocante
mmm… il risotto in padella, davvero non l’ho mai provato!!
Ho provato anch’io a cucinare un risotto con gli asparagi verdi, ma non aveva il sapore che speravo. La tua proposta di aggiungere la pancetta potrebbe essere la risposta che cercavo! Proverò!
Nina di http://fragolaecannella.blogspot.it/