Polpette al forno






20 min

25 min

30
Le polpette al forno sono un’alternativa un po’ piu’ leggera alle polpette di carne fritte. :) MOlte persone mi hanno chiesto se era possibile fare le polpette al forno, così ieri che ne avevo molta voglia, ho deciso di prepararle. :)
Le polpette al forno possono essere rese ancora piu’ leggere utilizzando sei albumi invece che tre uova intere. In questo modo potete anche smaltire qualche albume di troppo, che non fa mai male.
Le polpette al forno possono essere preparate in anticipo e conservate in frigo (ben chiuse) per poi essere cotte al momento opportuno.
So che ognuno ha la proprie ricetta di famiglia, questa è quella che ho imparato a fare da mia madre. :D Attenzione solo ad una cosa: la quantità di latte dipende da quanto è duro il pane, quindi regolatevi di conseguenza. :)
Ingredienti per le polpette al forno
- 400 g di carne macinata di manzo
- 250 g di pane raffermo
- 100 g di latte circa
- 3 uova
- 40 g di parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
sìsì veronica. ^_^
Ciao, grazie per la ricetta.
Bisogna spennellarle con l’olio le polpette prima di infornarle? Grazie per il tuo aiuto!!! 🙂
grazie romana! 😀
carmen ne sono felicissima! 🙂
Ciao Elena ora provo a farle le fate come le faceva la mia mamma …. Lei mi diceva sempre guarda che poi ti servira essendo che a me nn piace cucinare non guardavo sempre ma vedere come le fate voi mi ricordate la mia dolce mamma ti farò sapere come saranno ahahahah
Sono ottime, provate ad aggiungere circa un etto di ricotta di pecora, e vedrete.
fai bene giovanna! 😀
Io non amo molto cucinare ma lo faccio tutti i giorni perché mio marito è una buona forchetta!
giggia delle patate bollite e schiacciate o del pangrattato! 🙂
CIAO ELENA COSA POTREI METTERE AL POSTO DEL PANE?
ciao anna! sì, puoi usare il brodo o anche solo l’acqua! 🙂
Cara, ho il dubbio se il mio messaggio sia andato a buon fine, quindi lo ripeto.
Anziché usare il latte per bagnare il pane, posso usare il brodo vegetale?
Grazie ancora per i tuoi suggerimenti e per le tue idee culinarie.
Un abbraccio. Anna