Frittata di spaghetti






30 min

10 min

8
La frittata di spaghetti è una frittata di pasta protagonista delle mie gite fuori porta. :D A Napoli viene chiamata frittata di maccheroni, o meglio: a’ frittat’ e maccarun! :D
Da quando sono iniziati gli europei, preparo la frittata di spaghetti ogni volta che gioca l’Italia e vengono gli amici a casa per guardare la partita, e pare che questa cosa porti fortuna. :) Ognuno segue la propria ricetta, usando quello che si ha in casa. Il massimo è usare la pasta che vi è avanzata, secondo la mia nota filosofia del non buttare mai niente. Ci sono due scuole di pensiero tra i miei parenti e amici: chi la preferisce rossa aggiungendo del sugo di pomodoro e chi bianca, come me. Questa è la mia ricetta, bella alta, spero che vi piaccia. ;)
Potete decidere di cuocere la frittata di spaghetti al forno, a 180° fino a che non si assumerà un bel colore dorato (ci vorranno circa 30 minuti!).
Ingredienti per la frittata di spaghetti
- 500 g di spaghetti (vanno bene anche vermicelli, bucatini, linguite etc)
- 8 uova
- 150 g di salame
- 150 g di formaggio filante (io ne ho usato uno tipo galbanino)
- 50 g du parmigiano grattugiato
- sale
- pepe
- olio di semi per friggere
quando la facevo di uno spessore umano, tipo 4-5cm sì. Ora però che arrivo ad uno spessore di dieci cm (aspiro al grattacielo di frittata), mi sono convertita al megapiatto; anche se trovo più efficace il triplo salto mortale con schiumarola avvitata. 😀
a parte lo splendore della ricetta e la bontà della frittata di pasta, leggo solo ora… ma tu giri la frittata con due schiumarole?
cristo santo, sei una ginnasta rumena!!
(io, per la cronaca, per girarla richiedo l’intervento dell’assemblea di condominio a due terzi del totale…)
grazie mille maria! 😀 😀
Il mio voto 10.
Non è molto che ho scoperto il tuo sito l’ho fatto conoscere anche alle mie colleghe
Sono tutti facili da preparare e ottimi da mangiare (faccio sempre dei figuro i)
grazie martina! 🙂
ciao elena! seguo il tuo blog da qualche settimana a questa parte… ieri ho provato per il prima volta questa ricetta, ma rossa 🙂 buona!!!
mi fa molto piacere vale, fammi sapere cosa provi! 🙂
Bravissima complimenti . . . non è da molto che ho scoperto questo tuo sito, ma ho comunque già usufruito di molte tue ricette . . . e sono state sempre molto apprezzate!! =)
grazie. 😀
Buonissima!
Complimenti…
il mio voto è 10
la adoro! 😉
Io sono un disastro a girare le frittate… uffa! Cmq questa è da provare assolutamente, troppo goduriosa!
bellissima idea! grazie come sempre!
Un meraviglioso classico della cucina napoletana…proprio ieri sono andata al mare e l’ho preparata in versione vegetariana per me e tutti i miei amici con zuccine, piselli e carote…anche se nel girarla stavo facendo un macello!
Bellissima comunque *____*