Crêpes salate salsicce e funghi






30 min

30 min

Per:
8
8
persone
Ta daaan: oggi crêpes salate salsicce e funghi! :) Ho messo gli ingredienti sia per la versione normale sia per le crepes senza glutine. :)
Se preparate un numero di crepes salate maggiore, potete tranquillamente congelarle. Infatti per questa cena ho usato delle crepes salate che avevo congelato e che sono tornate molto utili in una sera dove non avevo molta voglia di sporcare, ma volevo preparare qualcosa di gustoso. ;)
Sul sito potete trovare la ricetta della besciamella senza glutine. :)
Ingredienti per crêpes salate salsicce e funghi
- 2 uova
- 250 ml di latte
- 130 g di farina (per la versione senza glutine: 120g di farina senza glutine)
- 10 g di olio di semi
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 50 g di cipolla
- olio extravergine d'oliva
- 400 g di salsicce
- 70 g di funghi secchi
- pepe
- sale
- 50 ml di vino bianco
- 600 ml di besciamella (oppure besciamella senza glutine )
- 30 g di parmigiano
con la besciamella, o se vuoi puoi aggiungergi del formaggio filante: 🙂
sembra tutto molto buono ma….questo ripieno come si lega?
congelo le crepes già cottem senza farcitura però. 🙂
di solito le congelo a due a due e poi bastano 5 minuti nel forno a microonde in modalità scongelamento. Sennò le puoi lasciare in frigo un’oretta. 🙂
buonissimi questi crepes, ma penso che la prima volta proverò a comprarli fatti e farcirli soltanto…non sono molto brava in cucina. Grazi per i consigli.
Donatella L.
Le congeli anche? e poi quanto prima di prepararle le scongeli?
Come procedi?
Grazie!
buonissime…davvero tanto gustose!!!
slurpossissima la ricetta:D ma volevo chiederti quando parli di congelare, intendi le crepes gia cotte o l’impasto? e se fossero le crepes gia cotte come le fai scongelare?
Ciao! è la prima volta che ti scrivo ma è un pò che sbircio le tue ricette e le ricopio ..che dire con grande successo l’altra sera ho fatto la focaccia con patatine fritte e wurstel ,i ferrero rocher buoni ma per il mio gusto un pó stucchevoli li riproveró con il cioccolato fondente..comunque brava e grazie per tutte le ricette che posti..a presto!!!