Orata al forno

L’orata al forno è una ricetta classica e molto semplice da preparare. Basta farcire l’orata con gli aromi che più vi piacciono (nel mio caso limone, aglio e prezzemolo), disporla sulla teglia e via in forno, magari con patate e pomodorini, come ho fatto io.
I tempi di cottura dell’orata al forno cambiano in base alla pezzatura, nel mio caso sono bastati 30 minuti per un pesce da 500g. Se si tratta di filetti, i tempi di cottura si dimezzano, vi consiglio quindi di iniziare a cuocere le patate prima da sole, e aggiungere poi l’orata.
Sul blog trovate anche la ricetta dell’orata al cartoccio, altrettanto buona e profumata.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :*
- un' orata da 500g
- due fette di limone
- due spicchi d'aglio
- prezzemolo
- 400 g di patate
- 150 g di pomodorini
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
1
Pulite l’orata eliminando le interiora e le squame. Qui potete trovare il procedimento con foto per pulire le orate. |
2
Sbucciate le patate |
3
e tagliatele a fette spesse mezzo cm. |
4
Metetele in acqua fredda a mano a mano che le tagliate. |
5
Preparate limone, prezzemolo e aglio. |
6
Disponete le patate sulla leccarda da forno, dopo aver messo carta da forno. |
7
Aggiungete i pomodorini, condite con sale, pepe e olio. |
8
Farcite l’orata con limone, aglio e prezzemolo e mettetela nella teglia. Aggiungete un filo d’olio. |
Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30 minuti. Ed ecco pronta la vostra orata al forno. |
grazie ragazze! 😀
sara ho visto solo ora il commento! non so dirti il prezzo esatto perchè il costo dell’orata varia di città in città! 🙂
Elena ciaoo, e in forno adesso ……ha un profumo la casa mmmmmmmm e ho aggiunto cipolla perk mi piace XD
bellissimo e buonissimo lo farò sicuramente! maaa qual’è il costo medio per realizzare questo spettacolo??
complimenti x l’orata è da provare con le patate e i piselli non l’avevo mai fatta sembra ottimaaaaaaa 🙂 come pure il tiramisù senza uova sarà sicuramente molto più leggero di quello classico 😉 ciao e buona notte ancora complimenti
sì! 😉
ottimo secondo di pesce…buono e salutare!!!