Pasta frolla alla mandorla






Senza cottura

15 min
La pasta frolla alle mandorle segue lo stesso procedimento della pasta frolla tradizionale, con aggiunta di farina e aroma di mandorle. :) Può essere utilizzata per fare biscotti e crostate, io ci ho fatto dei biscotti di pasqua (eh, lo so, è passato un bel po’ di tempo :D).
Sbizzarritevi con questa pasta frolla alle mandorle. ;)
Ingredienti per la pasta frolla alla mandorla
- 280 g di farina
- 70 g di farina di mandorle
- 125 g di zucchero
- 125 g di burro
- 2 tuorli
- 1 uovo
- 1 fialetta di aroma alla mandorla
Come fare la pasta frolla alla mandorla
![]() Mescolate la farina e la farina di mandorle. Aggiungete il burro freddo spezzettato. | ![]() Mescolate fino ad ottenere un impasto granuloso. Disponete a farina ed aggiungete il resto degli ingredienti. |
![]() Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una palla e mettete in frigo almeno mezz’ora prima di utilizzare la pasta frolla alle mandorle. :) | ![]() Ecco i biscotti di pasqua che ho fatto. :) |
![]() Cotti per 5-10 minuti in forno preriscaldato a 180° e, una volta freddi, decorati con ghiaccia reale. ;) |
ciao cris cara! puoi provare con 70g di olio e 25g di acqua! 🙂 fammi sapere come viene! 😀
Elenina cara,
e’ possibile sostituire il burro con l’olio? Se si in che quantita’?
Anche io ho fatto i tuoi dolcetti alle mandorle e sono andati letteralmente a ruba (cosi’ come la torta pere e cacao, ma non sempre ho tempo e mi ricordo di postare … sorry)
Grazie mille
grazie a voi. 🙂
Lo provata e favolosa.
O FATTO I DOLCETTI SENZA GLUTINE SONO BUONISSIMI GRAZIE
io ho messo sia le mandorle che l’aroma per un tocco in piu’. 😉
bella ricetta!
al posto dell’aroma però per me sarebbe stato meglio aggiungere mandorle tritate! così si toglie un aroma artificiale e se ne aggiunge uno naturale… è più salutare.