Graffe senza patate
                  
               
Ieri ho deciso di fare le graffe, in modo da poterle inserire nelle ricette di carnevale. :)Β Inoltre mio fratello me le stava chiedendo da giorni, ma io continuavo a rimandare. Alla fine gli ho promesso di farle, e mi sono messa all’opera. Ebbene, Γ¨ stata un’epopea! Guardando un po’ in giro mi sono resa conto di quanto sia difficile trovare ricette di cucina chiare e fidate. Ho dovuto fare un mix di vari siti, alla ricerca di una ricetta delle graffe che non richiedesse necessariamente l’uso dell’impastatrice (che tendo sempre ad evitare!) e che fosse comprensibile. Inoltre ho scoperto troppo tardi che in casa non c’erano patate, quindi Β ho dovuto fare un’ulteriore modifica alla ricetta. E, dulcis in fundo, faceva talmente freddo che Β ci hanno messo il doppio del tempo a lievitare. :( Le rifarΓ² sicuramente, con le patate. ;)
Detto ciΓ², fate tesoro dei miei disastri: assicuratevi di avere tutti gli ingredienti, preparate le graffe in un ambiente caldo e..seguite la ricetta con foto passo passo! :D
- 500 g farina manitoba
 - 100 ml latte
 - 100 g burro
 - 3 uova medie
 - 80 gr zucchero
 - 10 gr lievito di birra fresco
 - 6 gr sale
 - 20 ml di limoncello
 - zucchero extra
 - olio di semi per friggere
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 In una terrina sciogliete il lievito con il latte intiepidito e con 40g di zucchero.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Aggiungete 150g di farina setacciata.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Amalgamate il tutto e mettete a riposare l’impasto fino a che non raddoppierΓ di volume.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 In un’altra terrina lavorate le uova con lo zucchero rimanente, il sale e il limoncello.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Aggiungete la restante farina.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Otterrete un impasto liscio e omogeneo.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Unite i due impasti  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 e lavorateli per qualche minuto. Aggiungete il burro ammorbidito.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Coprite e lasciar lievitare per due ore. A questo punto lavorate l’impasto come in foto. Prendete un lembo e ripiegatelo su se stesso.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Ripetete lo stesso movimento spostandovi di volta in volta lungo il perimetro dell’impasto, come vedete nelle foto. :)  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
  | 
                                        
                                             
                                            13 
                                        
                                        
  | 
                                        
                                             
                                            14 
                                        
                                        
 Ripetete l’operazione altre due volte. Questi sistema favorisce la lievitazione dell’impasto. :)  | 
                                        
                                             
                                            15 
                                        
                                        
 Staccate dei pezzetti di impasto del peso di circa 60g.  | 
                                        
                                             
                                            16 
                                        
                                        
 A questo punto potete fare dei salsicciotti da richiudere su se stessi per formare un cerchio, o praticare il buco al centro con le mani, così:  | 
                                        
                                             
                                            17 
                                        
                                        
  | 
                                        
                                             
                                            18 
                                        
                                        
 Se volete una forma perfetta, potete stendere la pasta per intero e usare due taglia pasta circolari, di dimensioni diverse, per ottenere la forma a ciambella. :) Coprite le graffe e fatele lievitare per un’altra mezz’ora.  | 
                                        
                                             
                                            19 
                                        
                                        
 Friggete le graffe in abbondante olio di semi (non eccessivamente caldo altrimenti rischiate di bruciarle fuori e lasciarle crude dentro!).  | 
|
| 
							
								
								 
 Asciugate l’olio in eccesso, passate le graffe nello zucchero e servitele ancora calde. ;)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
ciao rosaria, puoi provare ad usare la farina 00! π
Ciao, ioi vivo all’estero e trovo difficolta’ nel trovare la farina manitoba, cosa posso usare come alternativa?
Grazie
grazie mille carla. π
Le ho fatte sabato, con le patate e il lungo tempo di lavoro Γ¨ stato premiato π un bacio un fantastico sito <3
no no rosaria, come scritto nell’introduzione, le ho fatte senza patate. π
non credi di aver dimenticato qualcosa?
quante patate hai usato?
grazie:)
grz x aver scritto questa ricetta mi serviva proprio!domani vengono degli ospiti a casa mia e il dolce che la mia amica preferisce sn le graffe ti darei 5 stelle cosa sei una shef o una casalinga a cui piace cucinare?????
grazie mille! π
ei come sono buone queste graffe subito le ho preparate e sn deliziose complimenti ancora x queste ricette mi sto facendo al pancia piena cn le tue ricette grz 1000 ciaoooooo
monica: non saprei dirti, io non faccio mai colazione fuori casa, al massimo il cornetto! π
valentina: figurati. π
deliziadivina: uso seeweb, quindi non so come aiutarti! π
Scusami ti faccio una domanda e spero che mi puoi aiutare, anch’io ho un blog Word Press ma da ieri non riesco piΓΉ a caricare le foto…forse dovrei cambiare hosting…tu che hosting hai?…hai mai avuto problemi nel caricare le foto delle ricette?
Spero mi aiuterai…grazie in anticipo
Ciao
Ok, grazie Elena! π Io le farΓ² cosΓ¬, speriamo mi riescano bene π
Ho dato una letta al volo, ma sarebbero le ciambelle quelle che si trovano al bar per fare colazione??? wow, se sono quelle le devo ASSOLUTAMENTE rifare.
vale: la frittura purtroppo quando si raffredda non ha mai lo stesso effetto di quando viene appena fatta. π Sono abbastanza morbide, anche se devo ancora provare la versione con le patate. π
che belle e buone…
Grazie Elena! Era da tempo che cercavo la ricetta delle graffe senza patate come quelle del bar e queste mi sembrano ottime, complimenti π Vengono morbide? Per quanto tempo restano fragranti?
mamma mia troppo buone ultimamente ci stai deliziando con le tue ricettine