Pizza salsicce e friarielli





60 min

40 min + riposo

Per:
4
4
persone
I friarielli sono un tipo di verdura molto usato qui a Napoli. Somigliano ai broccoli, ma hanno un sapore più amarognolo. Spesso si preparano con le salsicce e si mangiano o nel pane o sulla pizza.
La pizza tradizionalmente si fa ripiena, ossia mettendo uno srato di impasto, uno di friarielli e ricoprendo con altra pasta per pizze. Siccome non avevo abbastanza impasto, l’ho fatta aperta. :P
Ingredienti per la pizza salsicce e friarielli
- Per l'impasto della pizza:
- 500 g di farina
- 16 g di lievito di birra fresco
- 20 ml di olio extravergine d'oliva
- sale
- 10 g di zucchero
- Per il ripiento:
- 400 g di friarielli già puliti
- 200 g di salsicce
- olio extravergine d'oliva
- 2 spicchi d'aglio
- sale
- peperoncino
- 200 g di mozzarella
ragazzi vi ringrazio per le testimonianze che hanno dimostrato che non sono pazza. vi devo una pizza, magari salsicce friarielli. 😀
ps gianlu anche di matteo la fa al forno. però ora mi hai fatto venire voglia di frittatina sua. :°
Io sono di Napoli, nato e cresciuto a via toledo, e non ho mai visto né sentito di una pizza salsicce e friarielli a calzone e fritta.
Magari è buona, ma in tutte le pizzerie storiche (Portalba, Di Matteo, ecc.) la pizza salsicce e friarielli è fatta nel forno a legna ed è aperta.
Michele fa solo margherite e marinare (ottimamente) come è già stato detto da molti.
guarda michele nn fa la pizza con i friarielli da che mondo e mondo michele fa solo la margherita e la marinara quindi nn so sincero non ne ho mai vista uno di calzone fritto salsiccia e friarielli poi nn so… però per dovere di cronaca mi informerò ps sorbillo sicuro se chiedo la pizza slasiccia e friarielli me la porta come pizza al forno l unico forse potrebbe essere di matteo che è il re della frittura secondo me ma non mi risulta la pizza slasiccia e friarielli fritta