Omini di pan di zenzero






10 min

60 min + riposo

30
Gli omini di pan di zenzero regnano in tutti i film americani, si tratta di biscotti molto speziati che si preparano nel periodo di Natale. :)
Avendo trovato lo stampino, ho deciso di preparare gli omini di pan di zenzero da mettere vicino ai regali di Natale. :)
Inoltre, se siete amanti delle decorazioni di natale fatte con dolci e dolcetti, potete decorare l’albero di natale con questi omini di pan di zenzero e magari con i biscotti di vetro. :)
E, nel pieno spirito delle feste natalizie, potete divertirvi a decorare questi biscotti con i vostri bambini. :)
Ingredienti per omini di pan di zenzero
- Per il pan di zenzero:
- 400 g di farina
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 160 ml di melassa (io ho usato il miele come sostituto)
- 5 g di lievito per dolci
- 2 g di cannella
- 3 g di zenzero macinato
- 4 chiodi di garofano tritati
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di sale
- Per la decorazione:
- 200 g di zucchero a velo
- 1 albume
- succo di limone qualche goccia
- coloranti alimentari in pasta
Come fare omini di pan di zenzero
In una terrina setacciare la farina, il lievito e le spezie. | A parte lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero. Aggiungere l’uovo. |
Lavorare ed aggiungere la melassa. | Infine incorporare la farina. |
Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare il pan di zenzero per una notte prima di utilizzarlo. Stendete il pan di zenzero su una superficie infarinata ottenendo uno spessore di circa mezzo centrimetro. Con un tagliabiscotte formate i vostri omini di pan di zenzero. | Prima di cuocerli potete praticare dei fori in modo da poterli poi appendere sull’albero di Natale. :P Trasferite gli omini di pan di zenzero su di una teglia unta e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180° per dieci minuti circa. Una volta cotti, lasciateli raffreddare su una gratella. |
Nel frattempo preparate la ghiaccia reale. In una terrina mettere gli albumi. Iniziare a montarli con uno sbattitore. | Aggiungere poco alla volta lo zucchero a velo. |
Infine aggiungere il succo di limone. | Se la ghiaccia reale risultasse troppo liquida, aggiungete un altro po’ di zucchero. Ora coloratela con i coloranti alimentari in pasta e decorate gli omini di pan di zenzero. . |
![]() . . Eccoli qua, gli omini di pan di zenzero, pronti per essere mangiati. :D |
valentina quello dela casetta lo volevo piu’ scuro, qui non lo misi, ma volendo puoi aggiungerlo! 🙂
Ciao elena, una curiosità: in questo impasto nn ci va il cacao, come nelle casette? Grazie, baci baci:)
didi’ fino ad ora i biscotti che richiedessero miele nell’impasto, sono sempre risultati poco croccanti. quindi credo debbano venire così! 🙂
Che buone le tue ricettine !!
Tutto buono però ho un dubbio… ho sbagliato qualcosa io o gli omini di pan di zenzero rimgono gommosini ? Mi aspettavo biscotti croccanti invece avevano un effetto gomma non proprio piacevole.
Il sapore in compenso meraviglioso 🙂
Grazie
complimenti sono deliziosi ciao
Ok grazie mille!! 🙂
😀 Grazie a te per la ricetta 😀 manca poco… non vedo l’ora di farli Grazie ancora 😀
grazie a tutti! 🙂
alessia che fatto! 😀
noemi: serve a dare la consistenza e anche il sapore, ti conviene andarlo a comprare! 😛
Buonasera!
Volevo fare questi biscotti ma non ho nè miele nè melassa. Posso non metterlo o è indispensabile? In caso, con cosa lo posso sostituire?
Grazie e complimenti per il sito!
la ciotolina nell’ultima foto con il pupazzo di neve l’ha progettata e decorata la mia mammaaaaaaaaaaaaa :-D!!!! che lo fa per mestiere :))) bello vedere gli omini di pan di zenzero gia stupendi così come sono, in quella ciotolina:-)
Bellissimi!!! Ho 13 anni e a Natale vorrei fare questi biscotti… spero che con gli anni che ho vengano bene :D. Vi farò sapere kiss :*
purtroppo ancora non ho trovato qui a Palermo, le formine per fare questi simpatici omini, ma tutte le tue ricette sono buone, grazie mille
filomena: non diventano lucidi. 🙂 se non vuoi l’effetto opaco puoi spennellarli con un po’ di latte prima di cuocerli. 🙂
silvia: sì. 🙂
ciao a tutti vorrei sapere se l’inpasto va messo in frigo????
ho provato a farli ma dopo cotti restano ruvidi e opachi, dove ho sbagliato? il sapore è buono.
grazie per la risposta.
zorzi se metti l’olio non hai più la stessa consistenza. 🙂
si può sostituire il burro con l’olio??se si in che quantità??grazie mille ^^