Cheesecake al caramello





Senza cottura

60 min

Per:
10
10
persone
La settimana scorsa ero decisa a provare finalmente il cheesecake, anche perchè mi era avanzato quasi un litro di panna fresca, e non volevo fare la solita panna cotta. :D
Dopo essermi imbattuta in vari cheesecake al forno, altri con la ricotta e altri ancora col mascarpone, ho finalmente trovato delle ricette di cheesecake con la philadelphia come volevo io. :D
Modificando un po’ dosi ed ingredienti, ecco il risultato. :)
Ingredienti per la cheesecake al caramello
- Per la base del cheesecake al caramello:
- 230 g di biscotti digestive (se non li trovaste, potete usare gli oro saiwa)
- 110 g di burro
- Per il cheesecake:
- 500 g di philadelphia
- 300 g di latte condensato
- 250 ml di panna montata
- 20 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 6 g di gelatina in fogli
- Per il caramello:
- 150 g di zucchero
- 100 ml di panna di latte
ciao alberto! se il latte condensato non era molto denso, è probabile che sia stata questa la causa! la prossima volta raddoppia la quantità di gelatina o usa quello confezionato! 🙂
Ciao Elena visto che volevo fare una sorpresa a casa di amici un giorno ho fatto una comparsata con una delle tue cheesecake (quella dove hai messo il video, in modo da seguire passo passo con te la ricetta) e ho avuto un ottimo riscontro, tanto che ho voluto a fare una prova anche con questa senza mascarpone in modo che risultasse un pò più leggera, purtroppo devo aver sbagliato qualcosa dato che la crema non si è addensata per bene anche dopo una notte in frigo.
Ovviamente volevo capire il perchè e credo di aver individuato la causa, non ho usato il latte condensato ma l’ho preparato io e probabilmente non l’ho fatto cuocere perfettamente o non ho aspettato che si raffreddasse per bene diventando più denso…
Credi anche tu che quella possa essere la causa o hai altre ipotesi?
Grazie mille per l’aiuto e complimenti per il sito visto che se anche uno alle prime armi come me riesce a districarsi in cucina è merito anche delle tue ottime spiegazioni
figurati! 😀